bambini della scuola primaria
bambini della scuola primaria "Verdi"
Attualità

I bambini della scuola primaria "Verdi", coinvolti nel progetto Food Policy Hub

Hanno scoperto i principi qualitativi dell'olio EVO e gli strumenti utili per comprendere l'importanza del rispetto della natura

"Il cibo resta la migliore forma di diplomazia e di pace tra i popoli, nonché la miglior fonte di piacere e felicità. Siamo natura, siamo cibo, siamo energia, siamo umani." (C. Petrini)

È con questo aforisma che si è aperta la giornata di educazione alimentare "A scuola con gusto", promossa dal Comune di Andria attraverso Food Policy Hub e che ha visto protagonisti i bambini e le bambine di quarta della scuola primaria "Verdi" di Andria.

E quale modo migliore per celebrare il cibo se non partendo dal principe delle nostre tavole e della nostra agricoltura? Ed ecco a voi l'olio extra vergine di oliva e i suoi "poteri magici".

Grazie alla conduzione sapiente del dott. Giuseppe Lombardi, tecnologo alimentare, i bambini sono stati accompagnati alla scoperta dei principi qualitativi dell'olio EVO e degli strumenti utili per comprendere l'importanza del rispetto della natura.

L'esperienza si è conclusa con l'analisi sensoriale dell'olio, attraverso un assaggio che ha permesso di individuarne i profumi e i sapori. Grande è stato l'entusiasmo dei bambini che si sono approcciati con grande curiosità e interesse e si sono mostrati degli assaggiatori provetti del nostro oro verde.
  • scuola elementare verdi andria
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
  • olio extravergine di oliva cultivar Coratina
  • agricoltura
  • agroalimentare
  • olio d'oliva
Altri contenuti a tema
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
Ognissanti: il clima mite spinge fuori porta ed a vacanze brevi in agriturismo Ognissanti: il clima mite spinge fuori porta ed a vacanze brevi in agriturismo E’ quanto stima la Coldiretti Puglia: circa 500mila gli adulti fuori casa durante il lungo ponte del 1° Novembre
Contro il racket assistenza gratuita e fondi per chi denuncia: patto per le aziende agricole Contro il racket assistenza gratuita e fondi per chi denuncia: patto per le aziende agricole Accordo tra Associazione Antiracket, CIA Agricoltori Italiani Levante e comuni del Barese e della Bat
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
Sana alimentazione essenziale già in gravidanza e nei primi mille giorni di vita dei bambini Sana alimentazione essenziale già in gravidanza e nei primi mille giorni di vita dei bambini Coldiretti: "Un ruolo importante per la salute che è stato riconosciuto da oltre un decennio dalla dieta mediterranea"
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Graduatoria regionale del bando PSR: pronte le disposizioni per lo scorrimento della graduatoria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.