Inps
Inps
Territorio

Home Care Premium, un modello innovativo di assistenza

Due tipologie di contributi erogati dall'Inps, scadenza il 31 marzo

Un progetto di assistenza economica nei confronti di dipendenti pubblici, anche pensionati, e dei loro familiari in situazione di non-autosufficienza: è questo lo scopo del progetto "Home Care Premium", presentato nei giorni scorsi nel Comune di Andria, che ha inteso aderirvi, e finanziato con risorse INPS nel quadro di uno specifico fondo messo a disposizione e rimpinguato direttamente dai versamenti dei dipendenti pubblici stessi. «Home care premium consiste in due tipi di prestazioni - ha detto Mimma Di Gennaro, Assistente Sociale del Comune di Andria - vi è una prestazione prevalente erogata direttamente dall'Inps al beneficiario che va da un massimo di 1200 ad un minimo di 200 in base all'ISEE 2015. Il parametro massimo da tenere in considerazione è di 48mila euro. Questa somma è destinata interamente all'assunzione di un'assistente familiare. Accanto a questa ci sono delle prestazioni complementari, che consistono in una serie di prestazioni tipo servizio di accompagnamento, di trasporto assistito, di interventi di domotica domiciliare o della fornitura di protesi e quant'altro necessario».

Un modello innovativo di gestione della disabilità e dell'assistenza a cui ha aderito il Comune di Andria e per il quale è possibile chiedere informazioni specifiche anche al settore socio-sanitario dell'ente: «Una grande opportunità - ha detto Magda Merafina, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Andria - grazie all'Inps abbiamo la possibilità di erogare 64 prestazioni economiche aggiuntive che vanno nella direzione di contribuire ad alleviare le sofferenze familiari». Una opportunità che, tuttavia, deve esser colta dai cittadini andriesi perchè il rischio è quello di perdere i finanziamenti. Le prestazioni saranno erogate se si raggiungerà il minimo di 50 adesioni certificate dall'Inps: «A questo proposito - ha detto Tullio Cristiano, direttore della sede provinciale dell'Inps - ricordo che il termine di scadenza è il 31 marzo e la domanda può essere fatta interamente per via telematica su www.inps.it dove è possibile trovare tutte le informazioni che potranno anche essere assunte rivolgendosi anche ai nostri uffici oltre che ai servizi sociali del Comune di Andria».
Carico il lettore video...
  • Comune di Andria
  • inps puglia
Altri contenuti a tema
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.