Inps
Inps
Territorio

Home Care Premium, un modello innovativo di assistenza

Due tipologie di contributi erogati dall'Inps, scadenza il 31 marzo

Un progetto di assistenza economica nei confronti di dipendenti pubblici, anche pensionati, e dei loro familiari in situazione di non-autosufficienza: è questo lo scopo del progetto "Home Care Premium", presentato nei giorni scorsi nel Comune di Andria, che ha inteso aderirvi, e finanziato con risorse INPS nel quadro di uno specifico fondo messo a disposizione e rimpinguato direttamente dai versamenti dei dipendenti pubblici stessi. «Home care premium consiste in due tipi di prestazioni - ha detto Mimma Di Gennaro, Assistente Sociale del Comune di Andria - vi è una prestazione prevalente erogata direttamente dall'Inps al beneficiario che va da un massimo di 1200 ad un minimo di 200 in base all'ISEE 2015. Il parametro massimo da tenere in considerazione è di 48mila euro. Questa somma è destinata interamente all'assunzione di un'assistente familiare. Accanto a questa ci sono delle prestazioni complementari, che consistono in una serie di prestazioni tipo servizio di accompagnamento, di trasporto assistito, di interventi di domotica domiciliare o della fornitura di protesi e quant'altro necessario».

Un modello innovativo di gestione della disabilità e dell'assistenza a cui ha aderito il Comune di Andria e per il quale è possibile chiedere informazioni specifiche anche al settore socio-sanitario dell'ente: «Una grande opportunità - ha detto Magda Merafina, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Andria - grazie all'Inps abbiamo la possibilità di erogare 64 prestazioni economiche aggiuntive che vanno nella direzione di contribuire ad alleviare le sofferenze familiari». Una opportunità che, tuttavia, deve esser colta dai cittadini andriesi perchè il rischio è quello di perdere i finanziamenti. Le prestazioni saranno erogate se si raggiungerà il minimo di 50 adesioni certificate dall'Inps: «A questo proposito - ha detto Tullio Cristiano, direttore della sede provinciale dell'Inps - ricordo che il termine di scadenza è il 31 marzo e la domanda può essere fatta interamente per via telematica su www.inps.it dove è possibile trovare tutte le informazioni che potranno anche essere assunte rivolgendosi anche ai nostri uffici oltre che ai servizi sociali del Comune di Andria».
Carico il lettore video...
  • Comune di Andria
  • inps puglia
Altri contenuti a tema
Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne E' accaduto intorno alle ore 17. Sul posto con il 118, i carabinieri del nucleo radiomobile
La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La prima senza Alessandro D'Angelo ricordato durante la conferenza stampa di presentazione del programma
Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte La visita è stata un’occasione per celebrare l’unità storica e culturale che lega le città al Puer Apuliae
Fornitura libri di testo per gli studenti di scuole secondarie di 1° e 2° grado Fornitura libri di testo per gli studenti di scuole secondarie di 1° e 2° grado Apertura seconda finestra temporale
Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Saranno animate alcune zone del centro cittadino, dando vita a un vero “villaggio diffuso delle arti”
Processione notturna in onore della Madonna dei Miracoli: i ringraziamenti del Comitato Feste Patronali Processione notturna in onore della Madonna dei Miracoli: i ringraziamenti del Comitato Feste Patronali "La devozione alla Madonna dei Miracoli continuerà a rafforzare l’unità e la fede della nostra Comunità"
Incursione di vandali in Piazza Toniolo, da poche settimane rimessa a nuovo Incursione di vandali in Piazza Toniolo, da poche settimane rimessa a nuovo La nota di Riccardo Mosca, vice-Segretario dei Giovani Democratici Andria 
Istanze sportello telematico settore “Pianificazione urbanistica, edilizia privata, controllo del territorio” Istanze sportello telematico settore “Pianificazione urbanistica, edilizia privata, controllo del territorio” I pagamenti dovranno essere effettuati contestualmente alla presentazione della pratica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.