alta murgia
alta murgia
Turismo

Guide nel Parco dell'Alta Murgia, sottoscritta l'intesa con la Regione

Il presidente Veronico: «Scegliamo il turismo all'insegna della qualità»

Martedì 27 settembre è stato sottoscritto dall'assessore regionale alla formazione e al lavoro, Sebastiano Leo, e dal presidente del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, Cesare Veronico, presso la Mediateca regionale di Bari, il protocollo d'intesa contenente le linee guida per il rilascio del titolo ufficiale ed esclusivo di guida del Parco nazionale dell'Alta Murgia, alla luce di quanto disposto dalla legge-quadro 394/1991.

«Ieri – ha dichiarato il presidente Cesare Veronico – trova compimento un progetto che ha preso avvio fin dal 2012 con la candidatura del nostro Parco alla Carta Europea per il Turismo Sostenibile. Il percorso che abbiamo intrapreso con il Parco Nazionale dell'Alta Murgia per la promozione di un turismo all'insegna della qualità giunge oggi a un importante traguardo con la definizione di una figura, quella di guida ufficiale del Parco, altamente qualificata e professionale».

La sottoscrizione dell'intesa giunge al termine di un iter avviato nel 2015 che ha visto l'approvazione, da parte della Giunta Regionale, dello schema del protocollo di intesa e le linee guida per il rilascio del titolo ufficiale di guida del Parco Nazionale dell'Alta Murgia. Il Parco Nazionale dell'Alta Murgia è attualmente l'unico in Puglia ad avere sottoscritto il protocollo d'intesa a norma dell'Art. 14 comma 5 della legge 394/1991: tale intesa definisce la compatibilità del processo attivato dall'Ente Parco con le competenze regionali e consentirà la formazione di professionisti riconosciuti a livello nazionale secondo i criteri standard della formazione comunitaria: un titolo altamente qualificante e spendibile, non solo a livello territoriale.

A breve sarà annunciato l'avvio dei primi corsi ufficiali tenuti da formatori qualificati.
  • parco alta murgia
Altri contenuti a tema
Prima iniziativa per “ArchitettinMurgia”, alla scoperta del Parco Nazionale tra natura, cultura ed architettura Prima iniziativa per “ArchitettinMurgia”, alla scoperta del Parco Nazionale tra natura, cultura ed architettura Evento promosso dall’Ordine degli Architetti della BAT: prima tappa le miniere di bauxite ed il ponte dei 21 archi
Al via “Architettinmurgia” alla scoperta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Al via “Architettinmurgia” alla scoperta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Si parte della cave di Bauxite a Spinazzola: evento organizzato dall’'Ordine degli Architetti BAT
Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Questa mattina la cerimonia ufficiale a cui ha preso parte la Prima cittadina, vice Presidente della Comunità del Parco
On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" "E'qualcosa di straordinario per il nostro territorio e per la Puglia intera"
Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia La proclamazione a Parigi. Sarà il dodicesimo in Italia
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Il 28 e 29 marzo un intervento straordinario di bonifica: la rimozione di carcasse di auto e pneumatici fuori uso
La Provincia Bat dice NO alla collocazione su suolo pugliese di depositi di rifiuti radioattivi La Provincia Bat dice NO alla collocazione su suolo pugliese di depositi di rifiuti radioattivi L'amministrazione provinciale di Barletta Andria Trani, ha prontamente espresso il proprio dissenso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.