caos
caos
Cronaca

Guasto a Fesca - San Girolamo, vagoni intasati nel treno delle 18

A bordo della locomotiva numerosi passeggeri andriesi

Nella giornata di ieri, 26 ottobre, un guasto alla linea ferroviaria "Bari – Nord", verificatosi nella stazione di Fesca - San Girolamo, ha creato enormi disagi ai numerosi cittadini che viaggiano sulla suddetta tratta. L'apice della confusione è stato raggiunto intorno alle ore 18 presso il capolinea di Bari Centrale, quando centinaia di persone hanno intasato i vagoni del treno diretto a Barletta. Alla fermata "Quintino Sella" altri passeggeri hanno dovuto faticare per riuscire ad entrare in una locomotiva già troppo piena, nella quale è risultato alto il nervosismo per mancanza di aria e di spazio.

Sono stati registrati circa 15' di ritardo per raggiungere l'aeroporto del capoluogo pugliese ed il successivo Comune di Bitonto, superato il quale è stato possibile procedere il viaggio con più serenità, grazie al parziale svuotamento del treno. La Ferrotramviaria Spa - Ferrovie del Nord Barese ha messo a disposizione degli autobus sostitutivi per raggiungere le località di Palese e Macchie, poiché è stato necessario sopprimere alcune corse. Tra le persone che affollavano la caotica tratta vi erano anche circa quaranta passeggeri andriesi, che sono giunti a destinazione con quasi 20' di ritardo ma senza ulteriori disagi. Resta, tuttavia, la cronaca di una normale straordinaria giornata da pendolari con intoppi e disagi che non sempre hanno una necessaria attenzione.
  • Ferrovia Bari-Nord
Altri contenuti a tema
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Delle linee Barletta-Bari e Barletta-Spinazzola
Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Il grosso dei lavori di superficie in quell’area può dirsi concluso
Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città” Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città” "Un altro tassello nella direzione dell’ammodernamento della rete ferroviaria"
Di Bari alla presentazione dei nuovi elettrotreni di Ferrotramviaria Di Bari alla presentazione dei nuovi elettrotreni di Ferrotramviaria La consigliera del M5S: “Un passo avanti importante, ma serve intervenire per migliorare il servizio”
Presentati ad Andria i due nuovi elettrotreni Alstom di Ferrotramviaria Presentati ad Andria i due nuovi elettrotreni Alstom di Ferrotramviaria Rinnovo flotte TPL, acquisti avvenuti con cofinanziamento regionale
Nuovi treni di Ferrotramviaria ad Andria Nuovi treni di Ferrotramviaria ad Andria Trasporti, l’assessore Ciliento alla presentazione mercoledì 22 gennaio, presso la stazione di Andria Sud
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.