discarica
discarica
Commento

Gruppo Maio, discarica BLEU: "No a strumentalizzazioni indegne"

Pubblichiamo una nota stampa di chiarimento della società proprietaria della discarica

Riceviamo e pubblichiamo una nota stampa del Gruppo Maio, circa la discarica BLEU di contrada Tufarelle:

"La BLEU SRL rende noto che non tollererà ulteriori attacchi, ingiustificati e provocatori, né tollererà dichiarazioni (rilasciate a mezzo stampa, attraverso siti web o sui social media) prive di qualsiasi fondamento scientifico, offensive, infamanti e lesive della dignità dell'azienda e dei suoi dipendenti. Tanto meno saranno tollerate insinuazioni, del tutto dissennate, circa la trasparenza dell'operato della società, come quelle che si sono susseguite, anche in sedi istituzionali e da pulpiti improvvisati, nel corso delle ultime settimane; azioni il cui unico contributo alla comunità è stato quello di "allarmare disinformando" e "disinformare allarmando".

BLEU, fin dalla sua costituzione, ha scelto una politica industriale e comunicativa, trasparente e aperta a qualsiasi tipo di confronto, purché basato su princìpi inderogabili di ragionevolezza e rispetto reciproco, incardinato su questioni tecniche e scientifiche; un approccio che sarebbe lecito e conveniente attendersi condiviso da tutti, soprattutto da chi è stato delegato a rappresentare le istituzioni. Un approccio che non dovrebbe mai lasciare il campo alla disinformazione, alla demagogia e al terrorismo mediatico. Soprattutto quando si è chiamati a esprimersi su questioni sensibili come la tutela della salute e dell'ambiente, che costituiscono un patrimonio universale irrinunciabile, non sacrificabile sull'altare di un facile e, davvero, irresponsabile populismo.

Pertanto, a tutela della dignità e della reputazione aziendale, e delle persone che in BLEU lavorano, la società ha dato incarico ai propri legali affinché verifichino (sia per quanto già accaduto sia per eventuali situazioni future) l'esistenza dei presupposti per agire giudizialmente al fine di ottenere un adeguato ed equo in indennizzo", conclude la nota stampa del gruppo Maio.
  • discarica
  • Gruppo Maio
  • discarica tufarelle
Altri contenuti a tema
Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" L'appello della Flai Cgil dopo l'istituzione del fondo per ripulire i campi
Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Gli illeciti ambientali sono in progressivo aumento
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Alcune precisazioni sono state fornite dalla Dupont Energetica SpA
Vurchio: "Andria non merita questo!" Vurchio: "Andria non merita questo!" "Serve una bonifica immediata, ma soprattutto un piano di prevenzione efficace, con controlli serrati e sanzioni esemplari"
“NO” all’ampliamento della discarica di Tufarelle: una minaccia per il futuro di Minervino Murge “NO” all’ampliamento della discarica di Tufarelle: una minaccia per il futuro di Minervino Murge Il Vescovo, i Sacerdoti e il Consiglio pastorale zonale e l’Ufficio diocesano di Pastorale Sociale, Lavoro, Giustizia, Pace e Salvaguardia del Creato
Degrado e sporcizia: via Salvatore Liddo discarica a cielo aperto Degrado e sporcizia: via Salvatore Liddo discarica a cielo aperto Lungo la strada comunale Martinelli, buste ricolme di rifiuti sono il biglietto da visita per chi arriva in città
Via San Vito trasformata in discarica pubblica Via San Vito trasformata in discarica pubblica A poche decine di metri dal Santuario della Madonna dell'Altomare giacciono rifiuti ingombranti lasciati da qualche incivile
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.