Sversamento di rifiuti nel canale Ciappetta Camaggio
Sversamento di rifiuti nel canale Ciappetta Camaggio
Vita di città

Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro"

L'appello della Flai Cgil dopo l'istituzione del fondo per ripulire i campi

"I soldi ora ci sono, si tratta di due milioni di euro per la pulizia e la bonifica di campagne ridotte a discariche a cielo aperto a causa di incivili che abbandonano i rifiuti nelle periferie e negli agri delle città invece di differenziarli e conferirli correttamente in base alle regole di ciascun comune. Le pubbliche amministrazioni della provincia di Barletta, Andria, Trani provvedano subito ad attingere a tali finanziamenti per occuparsi della pulizia dei campi e arginare questo grave fenomeno che caratterizza purtroppo anche questo territorio".

L'appello lo lancia il segretario generale della Flai Cgil Bat all'indomani delle decisioni prese dalla Regione Puglia in materia ambientale con l'istituzione di un fondo per la pulizia delle campagne.
"È assolutamente importante non trascurare questa opportunità vista la situazione in cui versano le nostre campagne dove in ogni luogo si trovano rifiuti abbandonati anche perché ricordiamo che questi sono i luoghi di lavoro di tanti operai agricoli della provincia, dunque così facendo i Comuni non solo si occuperanno dell'ambiente naturale ma anche di garantire un ambiente lavorativo favorevole alla salute e idoneo in materia di sicurezza", conclude Riglietti.
  • Rifiuti
  • discarica
Altri contenuti a tema
Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Fototrappola all'intersezione di via Montefaraone, identificato il responsabile
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Nota a firma di Nicola Miracapillo-Vicepresidente Cooperativa Coloni Montegrosso – Nuovo PSI Andria
Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Il calendario della raccolta differenziata non viene, ormai sempre più spesso, rispettato, con le inevitabili conseguenze per l'utenza
I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi Questi strumenti permettono di sorvolare vaste aree del territorio in modo rapido e preciso
Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" La denuncia di Forza Italia Giovani Andria
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.