Degrado e sporcizia: via Salvatore Liddo discarica a cielo aperto
Degrado e sporcizia: via Salvatore Liddo discarica a cielo aperto
Vita di città

Degrado e sporcizia: via Salvatore Liddo discarica a cielo aperto

Lungo la strada comunale Martinelli, buste ricolme di rifiuti sono il biglietto da visita per chi arriva in città

Una storia che si ripete: una triste vicenda cui non giunge mai la parola fine. Via Salvatore Liddo, una traversa di via Castel del Monte, al quartiere Cisternone, strada che porta alla contrada Martinelli continua a restare una discarica a cielo aperto, con buste ricolme di ogni genere di rifiuti, scempi ambientali che segnano inesorabilmente il degrado di questa parte della città fidelis.

Inutili i ripetuti appelli, lanciati dai residenti a veder cessare questo continuo degrado, che pregiudica l'igiene e la salubrità pubblica. All'abbandono impunito dei rifiuti si aggiunge la mancanza del servizio di pulizia, malgrado la zona sia servita dal servizio di raccolta rifiuti. Le buste dei rifiuti, le piccole discariche sorte nei pressi delle ultime abitazioni delle ultime propaggini urbane di Andria, restano lì e diventano tetro biglietto da visita per coloro che giungono nella nostra città. Uno spettacolo inverecondo, che offende ogni coscienza civile. Purtroppo l'abbandono dei rifiuti sui lati della carreggiata, rappresenta anche un serio pericolo per la stessa circolazione viaria. Un'assurdo comportamento che passa inosservato anche ai tanti mezzi della raccolta urbana che transitano nella zona.

Ancora oggi nessuno si preoccupa non solo di bonificare queste piccole discariche ma di mettere in atto misure atte a contenere questo persistente fenomeno di barbarie e di inciviltà. Possibile che nessuno, tra i servizi e gli uffici comunali, non dispone servizi di sorveglianza con l'utilizzo di qualche fototrappola per cercare di individuare questi zozzoni?

Domande che ancora una volta, rivolgiamo alle ditte incaricate del servizio raccolta, alla Polizia Locale ed all'Ufficio Ambiente di Andria.

Degrado e sporcizia: via Salvatore Liddo discarica a cielo apertoDegrado e sporcizia: via Salvatore Liddo discarica a cielo apertoDegrado e sporcizia: via Salvatore Liddo discarica a cielo apertoDegrado e sporcizia: via Salvatore Liddo discarica a cielo apertoDegrado e sporcizia: via Salvatore Liddo discarica a cielo apertoDegrado e sporcizia: via Salvatore Liddo discarica a cielo apertoDegrado e sporcizia: via Salvatore Liddo discarica a cielo aperto
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • polizia municipale andria
  • ambiente
  • discarica
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale Andria, Gioventù Nazionale: «Eliminazione polo universitario, schiaffo ai giovani del territorio!» Nuovo Ospedale Andria, Gioventù Nazionale: «Eliminazione polo universitario, schiaffo ai giovani del territorio!» «È assurdo e vergognoso che nessuno ne parli»
Lavori acquedotto, il 27 e 28 marzo riduzione di pressione anche ad Andria Lavori acquedotto, il 27 e 28 marzo riduzione di pressione anche ad Andria Sì raccomanda di razionalizzare i consumi
"Ultimo appuntamento, mai andare sole": sospesa attività di istituto di vigilanza di Andria "Ultimo appuntamento, mai andare sole": sospesa attività di istituto di vigilanza di Andria Provvedimento prefettizio perché l'istituto pubblicizzava attività di protezione senza autorizzazione
Xylella Fastidiosa, ARIF Puglia avvia attività di monitoraggio nel territorio di Andria Xylella Fastidiosa, ARIF Puglia avvia attività di monitoraggio nel territorio di Andria Per le misure di emergenza per la prevenzione, il controllo e l’eradicazione
1 Abbattimento alberi lungo via Vaccina, Miscioscia: «Polemiche strumentali» Abbattimento alberi lungo via Vaccina, Miscioscia: «Polemiche strumentali» Mosse critiche sulla cementificazione dell'area tra il monumento ai Caduti e quella delle giostre lungo via Buozzi
Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Si muove....si muove!" Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Si muove....si muove!" Sorgono perplessità circa l’eliminazione dell’eliporto
Vincenzo Zito: "A proposito degli alberi abbattuti in via Vaccina" Vincenzo Zito: "A proposito degli alberi abbattuti in via Vaccina" "Questo intervento ha messo in evidenza alcuni problemi che è bene sinteticamente evidenziare"
Quali sono le città più soleggiate d'Italia? Andria è al quarto posto Quali sono le città più soleggiate d'Italia? Andria è al quarto posto La città federiciana è prima in Puglia, subito dopo i capoluoghi delle isole
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.