Degrado e sporcizia: via Salvatore Liddo discarica a cielo aperto
Degrado e sporcizia: via Salvatore Liddo discarica a cielo aperto
Vita di città

Degrado e sporcizia: via Salvatore Liddo discarica a cielo aperto

Lungo la strada comunale Martinelli, buste ricolme di rifiuti sono il biglietto da visita per chi arriva in città

Una storia che si ripete: una triste vicenda cui non giunge mai la parola fine. Via Salvatore Liddo, una traversa di via Castel del Monte, al quartiere Cisternone, strada che porta alla contrada Martinelli continua a restare una discarica a cielo aperto, con buste ricolme di ogni genere di rifiuti, scempi ambientali che segnano inesorabilmente il degrado di questa parte della città fidelis.

Inutili i ripetuti appelli, lanciati dai residenti a veder cessare questo continuo degrado, che pregiudica l'igiene e la salubrità pubblica. All'abbandono impunito dei rifiuti si aggiunge la mancanza del servizio di pulizia, malgrado la zona sia servita dal servizio di raccolta rifiuti. Le buste dei rifiuti, le piccole discariche sorte nei pressi delle ultime abitazioni delle ultime propaggini urbane di Andria, restano lì e diventano tetro biglietto da visita per coloro che giungono nella nostra città. Uno spettacolo inverecondo, che offende ogni coscienza civile. Purtroppo l'abbandono dei rifiuti sui lati della carreggiata, rappresenta anche un serio pericolo per la stessa circolazione viaria. Un'assurdo comportamento che passa inosservato anche ai tanti mezzi della raccolta urbana che transitano nella zona.

Ancora oggi nessuno si preoccupa non solo di bonificare queste piccole discariche ma di mettere in atto misure atte a contenere questo persistente fenomeno di barbarie e di inciviltà. Possibile che nessuno, tra i servizi e gli uffici comunali, non dispone servizi di sorveglianza con l'utilizzo di qualche fototrappola per cercare di individuare questi zozzoni?

Domande che ancora una volta, rivolgiamo alle ditte incaricate del servizio raccolta, alla Polizia Locale ed all'Ufficio Ambiente di Andria.

Degrado e sporcizia: via Salvatore Liddo discarica a cielo apertoDegrado e sporcizia: via Salvatore Liddo discarica a cielo apertoDegrado e sporcizia: via Salvatore Liddo discarica a cielo apertoDegrado e sporcizia: via Salvatore Liddo discarica a cielo apertoDegrado e sporcizia: via Salvatore Liddo discarica a cielo apertoDegrado e sporcizia: via Salvatore Liddo discarica a cielo apertoDegrado e sporcizia: via Salvatore Liddo discarica a cielo aperto
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • polizia municipale andria
  • ambiente
  • discarica
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Un pedone è stato investito in viale Dalmazia Un pedone è stato investito in viale Dalmazia Il conducente della Fiat Punto si è fermato e si è posto a disposizione della Polizia locale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.