Green Bat
Green Bat
Convegni

“Green BAT”: sensibilizzazione alle buone pratiche ambientali

Primo appuntamento domani 15 maggio presso il Castello di Barletta

Domani, giovedì 15 maggio alle ore 09.00 presso il Castello di Barletta, si terrà il primo appuntamento della seconda edizione di "Green BAT", la tre giorni dedicata alla sensibilizzazione dei cittadini, alla diffusione di buone pratiche ambientali organizzata dalla Provincia di Barletta - Andria – Trani.

La prima giornata sarà incentrata sulla tematica dell'energia e sarà divisa in due appuntamenti:
- a partire dalle ore 9.00 seminario sulle "emissioni acustiche ed odorigene", organizzato dall'Ordine dei Chimici della Provincia di Bari. L' introduzione dei lavori è affidata all'Assessore Regionale alla Qualità dell'Ambiente Lorenzo Nicastro;
- dalle ore 16.00 convegno sul "costruire sostenibile" a cura dell'Ordine degli Architetti e Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Barletta - Andria - Trani.

L' introduzione dei lavori è affidata al Dirigente Settore Ambiente, Rifiuti e Contenzioso della Provincia di Barletta Andria Trani Vito Bruno. A causa delle previste avversità meteorologiche, le sole attività del "Green Village" (stand, laboratori, eventi), organizzate nei giardini del Castello di Barletta, sono state rinviate.
  • Provincia Bat
  • ambiente
  • green bat
Altri contenuti a tema
Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Nelle pratiche di prevenzione sono coinvolti, oltre ai privati anche i Comuni pugliesi ed agli enti pubblici
Progetto Turistico “Costa Sveva”: giornata di studio presso la sede della provincia Bat ad Andria Progetto Turistico “Costa Sveva”: giornata di studio presso la sede della provincia Bat ad Andria Il 4 luglio, alle ore 9.00, presso la Sala Consiliare Provincia B.A.T.
Parco riqualificato a Santa Maria Vetere, giovedì 26 giugno la riconsegna alla cittadinanza Parco riqualificato a Santa Maria Vetere, giovedì 26 giugno la riconsegna alla cittadinanza Il Parco torna a nuova vita dopo gli interventi dell’Amministrazione Comunale
Ambiente: “Bosco Finizio” diventa ‘zona silenziosa di campagna’ Ambiente: “Bosco Finizio” diventa ‘zona silenziosa di campagna’ Si tratta di una proposta che il Comune di Andria ha inviato alla Regione Puglia
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
Provinciale Trani-Andria, la rotonda di nuovo al buio Provinciale Trani-Andria, la rotonda di nuovo al buio La denuncia di un cittadino
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
La Puglia terra di patriarchi verdi: 216 alberi monumentali nell’elenco Masaf, c'è anche Andria La Puglia terra di patriarchi verdi: 216 alberi monumentali nell’elenco Masaf, c'è anche Andria 4.749 il numero totale degli esemplari tutelati nel nostro Paese
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.