Green Bat
Green Bat
Convegni

“Green BAT”: sensibilizzazione alle buone pratiche ambientali

Primo appuntamento domani 15 maggio presso il Castello di Barletta

Domani, giovedì 15 maggio alle ore 09.00 presso il Castello di Barletta, si terrà il primo appuntamento della seconda edizione di "Green BAT", la tre giorni dedicata alla sensibilizzazione dei cittadini, alla diffusione di buone pratiche ambientali organizzata dalla Provincia di Barletta - Andria – Trani.

La prima giornata sarà incentrata sulla tematica dell'energia e sarà divisa in due appuntamenti:
- a partire dalle ore 9.00 seminario sulle "emissioni acustiche ed odorigene", organizzato dall'Ordine dei Chimici della Provincia di Bari. L' introduzione dei lavori è affidata all'Assessore Regionale alla Qualità dell'Ambiente Lorenzo Nicastro;
- dalle ore 16.00 convegno sul "costruire sostenibile" a cura dell'Ordine degli Architetti e Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Barletta - Andria - Trani.

L' introduzione dei lavori è affidata al Dirigente Settore Ambiente, Rifiuti e Contenzioso della Provincia di Barletta Andria Trani Vito Bruno. A causa delle previste avversità meteorologiche, le sole attività del "Green Village" (stand, laboratori, eventi), organizzate nei giardini del Castello di Barletta, sono state rinviate.
  • Provincia Bat
  • ambiente
  • green bat
Altri contenuti a tema
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Alla Provincia Bat, incontro sulla gestione dei rifiuti e gli strumenti di accertamento e controllo Alla Provincia Bat, incontro sulla gestione dei rifiuti e gli strumenti di accertamento e controllo Le guardie ecologiche volontarie (GEV) come tutela della salute nostro territorio
Puzze in città, numerose segnalazioni da diverse zone dell'abitato Puzze in città, numerose segnalazioni da diverse zone dell'abitato Eventi di "molestia olfattiva" denunciati dall'associaizone 3Place
Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda L'auto avrebbe invaso la corsia opposta
Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" "Chiudere la strada e consegnarla all’utenza solo quando sarà posta definitivamente in sicurezza"
Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Sempre più necessario piantumare nuove essenze arboree, in particolare piante mangia polveri
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.