studenti del Lotti Umberto I di Andria
studenti del Lotti Umberto I di Andria
Scuola e Lavoro

Opportunità lavorative per gli alunni dell'istituto Lotti- Umberto I di Andria

Ben 19 dei partecipanti allo stage hanno ottenuto da "Obiettivo Tropici" un contratto di lavoro per la stagione estiva

Tempo di vacanze e di grandi opportunità lavorative per gli alunni dell'istituto Lotti- Umberto I di Andria. Enorme successo per l'Academy di animazione turistica effettuata in Salento e alla quale hanno preso parte ben 44 studenti dell'indirizzo tecnico per il turismo, accompagnati in questa importante attività di PCTO dai docenti M. Scarnera, M. De Tommaso, G. Chiummo e G. Ernesto.

Lo stage, organizzato da Obiettivo Tropici, una agenzia leader nel settore dei servizi turistici che opera in tutto il mondo, ha visto i ragazzi impegnati dal 21 al 26 maggio presso il Blu Salento Village a Sant'Isidoro (Le) in una serie di attività di formazione; dal mini club allo junior club, dal fitness allo sport, dalle attività di teatro, sotto la guida dell'attore Gigi DeBiasi, alle lezioni di social media marketing, per apprendere sul campo i segreti di questa professione in tutte le sue sfaccettature. Un'autentica full immersion che ha visto impegnati gli studenti con grande entusiasmo e dedizione, tanto da permettergli di mettere in scena, in appena 4 giorni, uno splendido musical magistralmente guidati dal direttore artistico Toto Vivinetto.

Un ponte reale tra scuola e mondo del lavoro che ha prodotto subito frutti concreti, perché ben 19 dei partecipanti allo stage hanno ottenuto da Obiettivo Tropici un contratto di lavoro per la stagione estiva, in Italia e all'estero. I ragazzi del Tecnico per il Turismo faranno parte dello staff di animazione in villaggi turistici in Spagna (Menorca), Grecia (Kos), Sicilia, Sardegna e Puglia.
studenti del Lotti Umberto I di Andriastudenti del Lotti Umberto I di Andriastudenti del Lotti Umberto I di Andriastudenti del Lotti Umberto I di Andria
  • Istituto "Lotti-Umberto I"
  • lavoro
  • Istituto agrario Lotti-Umberto I
  • IISS “Lotti-Umberto"
Altri contenuti a tema
Report "Workup": più di 1600 persone da assumere nelle province di Bat, Bari e Foggia Report "Workup": più di 1600 persone da assumere nelle province di Bat, Bari e Foggia Nella sezione “Opportunità in Europa” si segnala l’Employers’day “Talents at work” di EURES, in programma giovedì 27 novembre
Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Intervento della segretaria generale della Flai Bat impegnata in assemblee sui luoghi di lavoro
Report "Workup": oltre 1000 posti di lavoro nelle province Bat, Bari e Foggia Report "Workup": oltre 1000 posti di lavoro nelle province Bat, Bari e Foggia Nella sezione “Concorsi e Selezioni” sono presenti numerose opportunità sul territorio e in Italia
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
Lavoro: oltre 5mila giovani agricoltori nei campi pugliesi Lavoro: oltre 5mila giovani agricoltori nei campi pugliesi E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti Puglia, in occasione  delle novità dell’Oscar Green Puglia
Passaggio di consegne tra dirigenti scolastici al “Lotti – Umberto I” di Andria Passaggio di consegne tra dirigenti scolastici al “Lotti – Umberto I” di Andria La cerimonia di apertura è stata arricchita dalla presenza della sindaca Giovanna Bruno
Il saluto della nuova dirigente scolastica dell’IISS “R. Lotti – Umberto I” di Andria Il saluto della nuova dirigente scolastica dell’IISS “R. Lotti – Umberto I” di Andria Il messaggio della dott.ssa Filomena Ieva: «Scuola è luogo in cui costruire ponti, non muri”
Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia In testa alla richiesta di personale i settori Servizi turistici e culturali, Ristorazione e Costruzioni, Impianti, Immobiliare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.