Infermieri
Infermieri
Associazioni

Gli infermieri dell'OPI si confrontano sul tema: "Più valore alla professione infermieristica"

Tre giorni di dibattiti a Pugnochiuso, dal 2 al 5 giugno pp.vv.

Si rinnova il tradizionale appuntamento con gli Stati generali della professione infermieristica. Dal 2 al 5 giugno prossimi, presso il Centro Congressi di Pugnochiuso a Vieste (Fg), centinaia di infermieri si confronteranno su una professione che chiede più attenzione nell'università, nel lavoro e nella ricerca. Tre ambiti che rappresentano anche le tematiche che verranno approfondite con altrettanti dibattiti ai quali parteciperanno importanti relatori come il Preside della Scuola di Medicina del Policlinico di Bari, Loreto Gesualdo, l'avvocato giuslavorista Nicola Roberto Toscano, la vice presidente della Fnopi (la Federazione nazionale degli Ordini delle Professioni infermieristiche) Lia Pulimeno.


L'appuntamento di Pugnochiuso è promosso dall'Opi di Bari con il presidente Saverio Andreula in collaborazione con gli Opi della Bat, di Brindisi e Caserta. I lavori saranno aperti, domenica 2 giugno alle 15, con il primo tema della tre giorni dal titolo "Gli infermieri nell'università". Nella seconda giornata di lavori (lunedì 3 giugno dalle ore 15) sarà affrontato il tema de "Gli infermieri, la responsabilità e le tutele professionali", mentre la ricerca e le nuove tecnologie rappresentano gli argomenti del terzo giorno di congresso (martedì 4 giugno, inizio lavori ore 15). E saranno i giovani infermieri i protagonisti del dibattito, introdotto dalla proiezione di un cortometraggio realizzato dall'Opi giovani Bari. "Con l'appuntamento di Pugnochiuso – spiega il presidente dell'Opi Bari, Saverio Andreula – intendiamo rilanciare un messaggio che da tempo sembra rimasto inascoltato: la professione infermieristica non ha ancora ottenuto il giusto ruolo da protagonista nel complesso panorama della sanità italiana. Ancora oggi – ribadisce Andreula – la formazione infermieristica ospitata nelle università italiane è consegnata alla libera interpretazione degli ordinamenti didattici ed è rimasta insoluta la questione relativa allo sviluppo delle competenze professionali affrontata nel rinnovo contrattuale". L'evento di Pugnochiuso non è solo un evento formativo ma è anche occasione di confronto sulle tematiche enunciate per delineare gli scenari futuri della professione infermieristica.
  • Sanità
  • Fondi Europei Sanità
  • Infermieri e assistenti sanitari
Altri contenuti a tema
Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Andria Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Andria Una soluzione adottata per migliorare l’efficienza delle attività clinico-sanitarie
Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Rafforzata la prevenzione e confermata la protezione dei neonati contro la bronchiolite
Suriano, CIMO/Fesmed: "Per un rilancio della formazione nella sanità pubblica" Suriano, CIMO/Fesmed: "Per un rilancio della formazione nella sanità pubblica" Corsi di aggiornamento sulle patologie come diabete, ipertensione e altre malattie croniche
Farmaci d’abuso: sempre più ricette false e uso improprio tra i giovani Farmaci d’abuso: sempre più ricette false e uso improprio tra i giovani I dati emersi nel corso del convegno promosso dall’Ordine dei Farmacisti di Bari e Bat
Dal 7 ottobre online il nuovo Portale della Salute della Regione Puglia Dal 7 ottobre online il nuovo Portale della Salute della Regione Puglia Servizi più accessibili e una nuova esperienza digitale per i cittadini pugliesi, rinnovati anche i portali delle aziende sanitarie e ospedaliere
Giornata mondiale della salute mentale: il 10 ottobre iniziative in rete ad Andria Giornata mondiale della salute mentale: il 10 ottobre iniziative in rete ad Andria Promosse dal Centro di Salute Mentale
Consegnati i primi attestati agli Infermieri di famiglia e di comunità Consegnati i primi attestati agli Infermieri di famiglia e di comunità Tiziana Dimatteo: "Siamo molto soddisfatti dei primi risultati di questo Corso"
Asl Bt: termina il primo corso per l'infermiere di famiglia e di comunità Asl Bt: termina il primo corso per l'infermiere di famiglia e di comunità Consegna dei primi 42 attestati agli infermieri che hanno seguito il percorso di formazione sull'Infermiere di famiglia e di comunità (IFOC)
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.