S.E.Mons. Luigi Mansi. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
S.E.Mons. Luigi Mansi. Foto Riccardo Di Pietro
Religioni

Gli auguri di mons. Luigi Mansi alla comunità diocesana per le festività natalizie

Di seguito anche il calendario delle celebrazioni presiedute nella Chiesa Cattedrale

Molti credono che la soluzione a tutti i problemi sia imporre l'obbligo del crocifisso e dei presepi nelle scuole. Se ne parlato molto sui giornali a causa di qualche capo di Istituto che lo ha vietato, per rispetto –s'è detto- della componente non cristiana. Ma questo non basta, se non ricordiamo che quel Gesù, in braccio a sua madre e accompagnato da San Giuseppe è dovuto fuggire dalla sua terra per trovare rifugio in luoghi più sicuri.
Esattamente come oggi, tanti fuggono dai loro paesi per cercar un luogo più sicuro e salvarsi dalla fame, dalla guerra, dalla povertà. Nessuno lascia casa sua per affrontare pericoli incredibili se non mosso dalla necessità. E noi, invece, che lottiamo per i crocifissi nelle scuole, non riusciamo a commuoverci per i tanti crocifissi in carne ed ossa che cercano, avendone diritto, un luogo dove vivere, si nient'altro che questo: vivere.
E le famiglie ferite da tante situazioni di dolore o di divisione? Penso che tocca a tutti coloro che si professano cristiani far qualcosa per non far sentire soli questi fratelli per non far sentire esclusi dalla festa. Tanti che vivono queste situazioni si chiudono in casa e non li vedi in giro. Tocca a noi scovarli ed invitarli alla festa.
Gesù è venuto proprio per tutti, anche per loro.
Buon Natale, carissimi fratelli e sorelle!

Vostro
+ Luigi Mansi


Calendario delle celebrazioni, per le festività natalizie, presiedute dal Vescovo della Diocesi di Andria. Mons. Luigi Mansi, nella Chiesa Cattedrale "S. Maria Assunta in Cielo" – Andria.

Lunedì 24 dicembre 2018
Solennità del Natale del Signore
ore 23: 00 Santa Messa della Notte

Martedì 25 dicembre 20178
Solennità del Natale del Signore
ore 11:30 Santa Messa.
Pontificale nella Solennità del Natale del Signore

Lunedì 31 dicembre 2018
ore 18:00 Santa Messa di ringraziamento, per l'anno trascorso e canto del Te Deum

Martedì 1 Gennaio 2019
Solennità di Maria SS.ma Madre di Dio e 52ª Giornata mondiale della pace.
Il messaggio del Papa ha per titolo:
"La buona politica è al servizio della pace"
ore 11:30 Santa Messa.
Pontificale nella Solennità di Maria SS.ma Madre di Dio.

Mercoledì 2 Gennaio 2019
Ore 17:30 Santa Messa nel 67° anniversario
della morte del Venerabile Mons. Giuseppe Di Donna
Presiede la Santa Messa: Mons. Giuseppe Favale, Vescovo di Conversano-Monopoli, nel cui territorio vi è la città di Rutigliano, paese natale di Mons. Di Donna.
La Santa Messa sarà concelebrata dal Vescovo diocesano, Mons. Luigi Mansi e dai presbiteri.
Dopo la Messa anteprima del Musical sulla vita di Mons. Di Donna, a cura del Servizio di Pastorale Giovanile della Diocesi.
In diretta su Tele Dehon a partire dalla ore 17:30.
Puglia canale 18 e in hd sul 518
Basilicata canale 18 e in hd sul 518
Calabria canale 272 e 690
Campania canale 628

Domenica 6 Gennaio 2019
Solennità dell'Epifania del Signore
ore 11:30 Santa Messa.
Pontificale nella Solennità dell'Epifania del Signore
  • cattedrale di andria
  • mons. luigi mansi
  • Natale
Altri contenuti a tema
Un Natale da favola: l’evento di Prisma Store che sabato ha fatto sognare grandi e piccini Un Natale da favola: l’evento di Prisma Store che sabato ha fatto sognare grandi e piccini L’iniziativa - nel centro di Barletta - inaugura la stagione delle feste con musica, spettacoli e un’atmosfera da fiaba
"La parola come balsamo, non come arma. Riscoprire la sacralità del linguaggio" "La parola come balsamo, non come arma. Riscoprire la sacralità del linguaggio" Riflessione domenicale di Mons. Luigi Mansi Vescovo di Andria
Oggi la Prima Giornata di ricordo nelle chiese particolari dei propri Santi, Beati, Venerabili e Servi di Dio Oggi la Prima Giornata di ricordo nelle chiese particolari dei propri Santi, Beati, Venerabili e Servi di Dio I tre santi patroni della Diocesi, S. Riccardo, S. Sabino e S. Michele Arcangelo e dei due Venerabili Mons. Di Donna e Padre Losito
Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Una folta delegazione, guidata dal vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi, ha assistito all'udienza con Papa Leone XIV
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Presente il Vescovo Mansi, il notaio Zinni ha proceduto alla costituzione del nuovo sodalizio prima di giungere all'attesa fondazione
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.