volanti polizia di stato
volanti polizia di stato
Cronaca

Giro di vite della Polizia di Stato: emesse 36 misure di prevenzione a carico di soggetti socialmente pericolosi

Tali misure hanno una finalità preventiva intesa ad assicurare la legalità nel territorio dello Stato

Il Questore di Barletta-Andria-Trani Alfredo Fabbrocini, a seguito dell'attività istruttoria svolta dall'Ufficio Polizia Anticrimine, ha emesso 23 avvisi orali, 13 fogli di via obbligatori. Le misure di prevenzione sono state emesse nei confronti di soggetti considerati, a vario titolo, socialmente pericolosi. Tali misure hanno una finalità preventiva intesa ad assicurare la legalità nel territorio dello Stato e non presuppongono necessariamente la commissione di reati e la relativa condanna ma sono, invece, correlati alla pericolosità sociale dell'individuo.
I destinatari dei provvedimenti di avviso orale sono principalmente soggetti con precedenti penali che sono stati tratti in arresto o denunciati in stato di libertà per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti principalmente nelle città di Trani, Canosa di Puglia e Bisceglie.
Altri due avvisi orali sono stati emessi nei confronti di soggetti residenti nella città di Barletta che si sono, rispettivamente, resi autori di un furto all'interno di uno store automatico di distribuzione di generi alimentari e di una rapina all'interno di una Masseria.
Infine un provvedimento di avviso orale è stato emesso anche nei confronti di un cittadino canosino indagato in stato di libertà per la detenzione, all'interno del suo abituale luogo di dimora, di materiale esplosivo e nei confronti di un altro cittadino canosino denunciato per la detenzione di alcuni proiettili.
Inoltre, nei primi mesi dell'anno è stata posta in essere una intensa attività da parte dell'Ufficio Polizia Anticrimine al fine di arginare i reati di natura predatoria principalmente relativi ai furti d'auto.
Nello specifico, sono stati irrogati complessivamente 10 fogli di via obbligatori con divieto di ritorno nei confronti di soggetti con precedenti per reati contro il patrimonio aventi dimora in altri comuni che, non avendo legami con il territorio, sono stati costretti a lasciarlo e non farvi rientro per un periodo variabile da uno a tre anni.
In particolare un foglio di via dalla città di Bisceglie è stato emesso nei confronti di un giovane barese denunciato poiché trovato in possesso di arnesi atti allo scasso.
Tre fogli di via dalla città di Spinazzola sono stati emessi nei confronti di due soggetti andriesi, con precedenti per reati di natura predatoria, denunciati in stato in di libertà perché, nei pressi della zona rurale della città di Spinazzola, sono stati trovati in possesso di strumenti atti ad offendere ed idonei alla commissione di reati contro il patrimonio.
Un altro foglio di via dalla città di Barletta è stato emesso nei confronti di un pregiudicato andriese arrestato in flagranza di reato mentre trainava un'auto appena rubata nella città di Barletta.
Un provvedimento di foglio di via obbligatorio è stato messo anche nei confronti di un giovane biscegliese che nella città di Barletta ha commesso svariati furti all'interno di esercizi commerciali.
Destinatario di un foglio di via dalla città di Trinitapoli è stato, altresì, un soggetto barlettano reo di aver forzato un posto di blocco e nella fuga aver investito un ciclista provocandogli lesioni guaribili in 7 gg.
Altro foglio di via dalla città di Canosa di Puglia è stato emesso nei confronti di un cittadino barlettano autore, in quel Comune, di un furto con strappo ai danni di una signora anziana.
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
  • Alfredo Fabbrocini
Altri contenuti a tema
Nuova nomina alla Questura di Andria: la dottoressa Lisa Iovanna è il nuovo Vicario Nuova nomina alla Questura di Andria: la dottoressa Lisa Iovanna è il nuovo Vicario Il Questore BAT Fabbrocini: "Un profilo di grande esperienza e professionalità, al servizio della sicurezza di Andria"
Questura Bat: arriva il nuovo Vicario, Primo Dirigente della Polizia di Stato dott.ssa Lisa Iovanna Questura Bat: arriva il nuovo Vicario, Primo Dirigente della Polizia di Stato dott.ssa Lisa Iovanna Domani la presentazione nella sede di via dell'Indipendenza
Marco De Nunzio: nuovo Vicario del Questore di Torino. L'uomo ed il poliziotto Marco De Nunzio: nuovo Vicario del Questore di Torino. L'uomo ed il poliziotto Ha maturato un articolato percorso professionale in diversi ambiti della Polizia di Stato
Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino In tanti hanno voluto ringraziarlo del lavoro svolto, dal febbraio del 2024 nella Questura di Andria
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Sicurezza, on. Matera (FdI): “Ringrazio la Questura Bat per la brillante operazione" Sicurezza, on. Matera (FdI): “Ringrazio la Questura Bat per la brillante operazione" "Il tema sicurezza per i cittadini è alla base delle politiche del Governo Meloni"
Sequestro lampo e rapina, in carcere sei andriesi Sequestro lampo e rapina, in carcere sei andriesi Complessa indagine degli agenti della Squadra Mobile della Questura della Bat
Resistenza e spaccio di stupefacenti, arrestato pregiudicato di Andria Resistenza e spaccio di stupefacenti, arrestato pregiudicato di Andria Per il 45enne andriese ordine di esecuzione per la carcerazione a sei anni e sei mesi di reclusione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.