“Comic Sans Domenico”, uno spettacolo per star bene ridendo
“Comic Sans Domenico”, uno spettacolo per star bene ridendo
Eventi e cultura

Giornata della Salute: “Comic Sans Domenico”, uno spettacolo per star bene ridendo

Sabato 6 aprile torna la rassegna di stand up comedy di Capitalsud

''La salute si basa sulla felicità'' ha affermato Patch Adams, famoso medico statunitense e padre della clownterapia. Gli scienziati di tutto il mondo concordano nel dire una risata apporta tantissimi benefici: contrasta depressione e ansia, aiuta il sistema immunitario e previene malattie cardiovascolari.
In previsione della Giornata Mondiale della Salute, torna in Officina San Domenico un nuovo appuntamento con la risata. Si tratta di "Comic Sans Domenico", una rassegna di stand up comedy, una forma di spettacolo nato negli Usa che sta riscontrando un crescente successo in tutta Italia, come dimostrano i casi di Luca Ravenna, Valerio Lundini, Michela Giraud, Stefano Rapone, Daniele Tinti e il format LOL di Amazon Prime.

La rassegna andriese, giunta alla 4° edizione, ha visto la partecipazione di più di 2500 persone in 16 eventi, registrando 15 sold out su 16. L'intenzione di Capitalsud è di continuare a promuovere lo spettacolo dal vivo unito al potere della risata.

L'appuntamento di questa sera, sabato 6 aprile alle 21.30, è con Tommaso Faoro, un comico che ha aperto spettacoli di comici come Daniele Fabbri, Pietro Sparacino, Nicolò Falcone, Stefano Rapone, Renato Minutolo e Luca Ravenna. Nel 2019 ha realizzato dei monologhi per lo show Stand Up Comedy ed è entrato a far parte dello show "Battute?" su Rai2.

La rassegna proseguirà poi con Carmine Del Grosso il 20 aprile, I comici in piedi il 4 maggio, Sandro Canori il 18 maggio, Tiberio Cosmin il 1 giugno, Velia Lalli il 16 giugno, Alessandro Cappai il 29 giugno; un ospite misterioso è atteso il 13 luglio.

“Comic Sans Domenico”, uno spettacolo per star bene ridendo“Comic Sans Domenico”, uno spettacolo per star bene ridendo“Comic Sans Domenico”, uno spettacolo per star bene ridendo“Comic Sans Domenico”, uno spettacolo per star bene ridendo“Comic Sans Domenico”, uno spettacolo per star bene ridendo
  • Comune di Andria
  • officina san domenico
  • CapitalSud
Altri contenuti a tema
Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Dopo la firma del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ministero della Salute
Festival della Disperazione 2025 di Andria: riprogrammato lo spettacolo di Valerio Aprea Lapocalisse   Festival della Disperazione 2025 di Andria: riprogrammato lo spettacolo di Valerio Aprea Lapocalisse   In programma il 5 settembre 2025, ore 21, presso il Seminario Vescovile
Bentornato “Castel dei mondi”: una Finestra sul Cortile Bentornato “Castel dei mondi”: una Finestra sul Cortile Dal 5 al 28 settembre in calendario la 29 edizione del Festival Internazionale
Fuga di gas, traffico in tilt in via Sant’Andrea Fuga di gas, traffico in tilt in via Sant’Andrea Operai al lavoro. Sul posto la Polizia locale
Lascia la parrocchia di San Riccardo suor Mariange alla volta di Roma, per un altro incarico al servizio del prossimo Lascia la parrocchia di San Riccardo suor Mariange alla volta di Roma, per un altro incarico al servizio del prossimo Il saluto della comunità parrocchiale del quartiere San Valentino per il lungo periodo trascorso nella città fidelis
Il teatro dei Borgia arriva a Castel del Monte Il teatro dei Borgia arriva a Castel del Monte Dal 27 agosto al 13 settembre “Fuori dai Mondi!” e “Caro Domani Summer Camp”
“Io Sergio Adea  tra i cantautori”: concerto il 31 agosto 2025 all'anfiteatro villa comunale “Io Sergio Adea tra i cantautori”: concerto il 31 agosto 2025 all'anfiteatro villa comunale Concerto di canzoni dell’andriese Sergio Adea immerse nelle atmosfere dei cantautori
Laboratorio verde Fareambiente di Andria: “Sondaggio sulla mobilità ciclabile Comune di Andria” Laboratorio verde Fareambiente di Andria: “Sondaggio sulla mobilità ciclabile Comune di Andria” Il 59% dei ragazzi di età scolare non utilizza affatto la bicicletta
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.