medico
medico
Vita di città

Giornata del rene: domani ad Andria visite gratuite nefrologiche

Presso l'ex Ufficio igiene, ubicato in via Vittorio Veneto

La Fondazione Italiana del Rene Onlus con la collaborazione della Società Italiana di Nefrologia (SIN) è impegnata nella realizzazione di una campagna di prevenzione e informazione sulle malattie renali, che ha lo scopo di sensibilizzare la popolazione sui rischi di una patologia renale non sempre riconosciuta.
L'iniziativa quest'anno si svolgerà, nella Giornata Mondiale del Rene, in numerose città italiane e del mondo il 14 Marzo 2019.
Ad Andria la Giornata si svolgerà presso l'ex Ufficio igiene, ubicato in via Vittorio Veneto n° 11, dalle ore 9.00 alle ore 18.00, e sarà possibile eseguire gratuitamente la visita nefrologica che comprende esami di urine e controllo della pressione arteriosa.
L'evento è in collaborazione con la "Croce Rossa Italiana - Comitato di Andria", "Aned - Comitato Speciale - Prevenzione malattie renali", "U.O. di Nefrologia e dialisi – Andria", AslBat e con il patrocinio del Comune di Andria.
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
La grande umanità e professionalità dei sanitari del "Bonomo" La grande umanità e professionalità dei sanitari del "Bonomo" Una famiglia di Andria invia una lettera di ringrazimenti: una storia finita bene
In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio, in Puglia parte il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio, in Puglia parte il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Si accorciano i tempi di attesa e si rende l’accesso alle prestazioni più semplice e vicino
Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio" Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio" La preoccupazione del consigliere regionale Scalera (La Puglia domani). Presentata interrogazione consiliare
Stipendi più alti per medici e operatori di Pronto Soccorso, firmato accordo sindacale in Regione Puglia Stipendi più alti per medici e operatori di Pronto Soccorso, firmato accordo sindacale in Regione Puglia Indennità fino a 800 euro netti mensili per i medici e fino a 180 euro netti mensili per il comparto
Sanità: il diritto al pasto per i dipendenti non si nega. Storica sentenza contro Azienda sanitaria Sanità: il diritto al pasto per i dipendenti non si nega. Storica sentenza contro Azienda sanitaria Riconosciuto il diritto al buono pasto sostitutivo. Nursing Up: "Una battaglia vinta, un precedente per tutti gli ospedali italiani"
«Schierarsi...per la nostra salute!» «Schierarsi...per la nostra salute!» Nuovo ospedale e non solo, per le tante criticità legate alla sanità del nostro territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.