Giornata dei Calzini spaiati
Giornata dei Calzini spaiati
Scuola e Lavoro

"Giornata dei Calzini spaiati" al plesso Aldo Moro dell'I.C. "Jannuzzi-Mons.Di Donna"

«Ognuno sia il calzino che preferisce, accettandosi e accettando l'altro con il sorriso e il cuore aperto»

Grigi, a pois, a righe, striati, colorati, a tinta unita, corti, lunghi, a cuoricini...tutti diversi!
Il grande spazio verde del plesso Aldo Moro dell'I.C.Jannuzzi Mons.Di Donna si è trasformato in uno straordinario e variegato bucato steso al sole!
Metri e metri di calzini spaiati appesi con spago,amore e fantasia da tutti gli alunni e le alunne della nostra scuola.
Il bucato che inneggia alla bellezza e alla ricchezza della diversità e che ci ricorda, non solo nella "Giornata dei Calzini spaiati", quanto il nostro essere "a pois" o "a righe", troppo corti o troppo lunghi sia in realtà una caratteristica unica e speciale che è al contempo un'opportunità per tutti coloro che ci circondano.
Facciamoci riscaldare,come il colorato bucato del nostro giardino, dal sole dell'inclusione e facciamoci coccolare dal soffio delicato del vento dell'amore.
-Bambini- chiedono le maestre -Perché esiste la Giornata dei Calzini spaiati?-
-Perché noi siamo come i calzini: tutti diversi ma speciali.-
«La nostra scuola - afferma la dirigente scolastica, dottoressa Lilla Bruno- è da sempre sensibile e attenta ai bisogni educativi speciali "di tutti e di ciascuno" valorizzando quotidianamente le splendide unicità presenti nella nostra realtà scolastica. Ognuno sia il calzino che preferisce, accettandosi e accettando l'altro con il sorriso e il cuore aperto».
Giornata dei Calzini spaiatiGiornata dei Calzini spaiatiGiornata dei Calzini spaiatiGiornata dei Calzini spaiati
  • Comune di Andria
  • Istituto Comprensivo "Jannuzzi-Di Donna"
  • Diversità
Altri contenuti a tema
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.