Michele Emiliano e Giuseppe Conte
Michele Emiliano e Giuseppe Conte
Attualità

Giornata contro la violenza sulle donne, Emiliano: "Raddoppiati i fondi regione per centri antiviolenza"

Sono 11 mln i finanziamenti dedicati. Ad Andria è presente il Centro Antiviolenza “RiscoprirSi”

Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha affidato ad un post su Facebook il suo messaggio in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne, cogliendo anche l'occasione per diffondere l'elenco dei centri antiviolenza presenti in Puglia e il numero verde nazionale 1522.

"Fidanzati, mariti, ex, figli, colleghi, hanno ammazzato oltre 90 donne in Italia nel 2019.

Non ci sono parole per commentare questa barbarie che ha delle radici culturali profonde, che dobbiamo estirpare. Si chiama violenza di genere e dobbiamo costruire sempre più, oltre alla difesa, politiche che siano azioni quotidiane nella vita di tutti i cittadini pugliesi, dei bambini e delle bambine nelle scuole, perché la violenza non può essere scambiata per amore.

In Puglia abbiamo approvato un Piano integrato che ha raddoppiato i fondi regionali, portandoli a quasi 11 milioni, rafforzando la rete dei centri antiviolenza in ogni provincia, e siamo l'unica regione che dà il reddito di dignità alle donne vittime di violenza. Il Pronto soccorso del Policlinico di Bari è dotato di un apposito presidio di accoglienza caratterizzato dal codice rosa.

La Puglia ha 28 centri antiviolenza, 65 sportelli di ascolto dei centri antiviolenza, 10 case rifugio ad indirizzo protetto e 7 case di seconda accoglienza per complessivi 120 posti letto. Un sistema che da supporto e accoglie.

Dai dati raccolti dall'Osservatorio regionale, dal 2015 al 2018, emerge che sono state più di 6.300 le donne che si sono rivolte ai centri antiviolenza, con un aumento di più di 200 donne nel 2018.

Bisogna rompere la catena delle violenze, psicologiche prima che fisiche, che cominciano con l'isolamento, e denunciare chiamando innanzitutto il numero verde nazionale 1522 al quale sono collegati tutti i centri antiviolenza.


Ha ragione Michela Murgia: tutto ciò si chiama femminicidio e ci riguarda tutti. Si chiama "femminicidio" perché non indica il sesso della vittima, ma indica il motivo per cui la donna è stata uccisa. Perché parliamo della morte delle donne per mano maschile, dentro a rapporti fondati sullo squilibrio di potere tra i generi.

Serve educare i giovani al rifiuto, alla sconfitta che fa parte dell'umano, alla perdita vissuta con responsabilità, in modo che l'unica via di risoluzione al dolore non sia più la distruzione di quello che ci fa soffrire, e che non ci appartiene, ma il rispetto, una cultura positiva della relazione".

Ricordiamo che nella rete regionale, opera da tempo ad Andria, il Centro Antiviolenza "RiscoprirSi", gestito dall'associazione di promozione sociale RiscoprirSi.
E' possibile contattarlo allo 0883.764901 oppure al 380.3450670 - email: cav.riscoprirsi@gmail.com; cav@pec.riscoprirsi.it
  • regione puglia
  • violenza sulle donne
  • michele emiliano
  • centro antiviolenza riscoprirsi
Altri contenuti a tema
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Tra i candidati Flavio Civita, Luigi Del Giudice e Nicola Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.