Michele Emiliano e Nicola Giorgino
Michele Emiliano e Nicola Giorgino
Vita di città

Giorgino: "12 luglio, impossibile dimenticare"

L'ex primo cittadino sarà questa sera in Cattedrale

"L'angoscia, il silenzio, il dolore, lo sgomento, lo strazio, le lacrime ed il coraggio di andare avanti. Tre anni sono passati da quel terribile giorno, Andria ha reagito ed ha dimostrato di essere una comunità forte ma che mai potrà dimenticare quelle ore e quei momenti. La tranquillità di un viaggio in un treno, così come avvenuto per tutti noi chissà quante centinaia di volte, su quel treno famigliare da decenni per gli andriesi.

La fatalità di un destino atroce che ha colpito taluni anziché altri. Stasera sarò in Cattedrale per stringermi amorevolmente, come ho sempre cercato di fare, intorno ai familiari delle vittime che non saranno mai soli.
La ferita è ancora aperta e mai forse si chiuderà del tutto. Noi non possiamo che chiedere, con la solita fermezza, verità e giustizia per 23 vittime innocent
i".

Così Nicola Giorgino, in un post sulla sua pagina fb.
  • Nicola Giorgino
  • incidente ferroviario corato
  • Incidente ferroviario
Altri contenuti a tema
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
Il ricordo del disastro ferroviario ad Andria, i parenti: "Un ulivo in piazza della stazione" Il ricordo del disastro ferroviario ad Andria, i parenti: "Un ulivo in piazza della stazione" Intanto va avanti il processo di secondo grado alla corte d'appello di Bari
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
9 anni dal disastro ferroviario tra Corato e Andria, sabato commemorazione alla Stazione Centrale 9 anni dal disastro ferroviario tra Corato e Andria, sabato commemorazione alla Stazione Centrale La Giornata del Ricordo per le Vittime della Strage del 12 luglio 2016
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Giuseppe Pavoncelli nuovo presidente e amministratore delegato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.