Michelangelo De Benedittis
Michelangelo De Benedittis
Territorio

GAL "Le città di Castel del Monte": incontro di ascolto delle realtà sociali ed imprenditoriali del territorio

In programma domani, venerdì 15 settembe alle ore 16.00 nella sede del GAL in via Giovanni Bovio 74 ad Andria

Venerdì 15 settembre, alle ore 16.00 nella sede del GAL "Le città di Castel del Monte", in via Giovanni Bovio 74 ad Andria, si terrà il prossimo Incontro con il Territorio, organizzato dal GAL per accogliere istanze ed in particolare idee progettuali intorno alle quali costruire la nuova Strategia di Sviluppo Locale 2023-2027.
Questa fase di ascolto, che si è aperta a settembre con altri due incontri rivolti al partenariato, rappresenta una tappa fondamentale del percorso verso la nuova programmazione ma anche uno strumento di facilitazione per pensare al futuro sviluppo del nostro territorio insieme alla popolazione di Andria e Corato.
A tale scopo è stato previsto un ciclo di incontri che toccheranno due Comuni succitati al fine di attivare una progettazione partecipata dal basso, intorno alla quale saranno costruiti gli interventi da attivare successivamente e atti al miglioramento della vita dei cittadini e alla creazione di nuove opportunità occupazionali.
In questi mesi, dunque, il GAL Le città di Castel del Monte elaborerà una nuova Strategia di Sviluppo Locale, con l'obiettivo di partecipare all'Avviso Pubblico della Regione Puglia per la selezione delle proposte di Strategie di Sviluppo Locale (SSL) dei Gruppi di Azione Locale, che verrà presentata nell'ultimo incontro pubblico di Ottobre.
"Abbiamo avviato un'attività di comunicazione importante che prevede una serie di occasioni di confronto e partecipazione con il partenariato locale al fine di coinvolgere tutti i portatori di interessi ed elaborare una strategia di sviluppo che miri a soddisfare i fabbisogni del territorio e a raggiungere gli obiettivi preposti per uno sviluppo partecipato dell'economia locale" ha dichiarato Michelangelo De Benedittis, presidente del GAL "Le città di Castel del Monte".
  • regione puglia
  • gal le città di castel del monte
Altri contenuti a tema
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia E' quanto emerge dall'indagine di Coldiretti Puglia. I menù da spiaggia più gettonati
Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Ogni residente in Puglia potrà presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" In alcune aree della regione meglio giugno, luglio e ottime prospettive delle prenotazioni per settembre
Le vacanze dei pugliesi nel segno della tradizione Le vacanze dei pugliesi nel segno della tradizione Che si dividono tra chi ha prenotato al mare o in montagna, chi ha scelto il viaggio all’estero, chi il soggiorno in agriturismo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.