Fuga di gas, traffico in tilt in via Sant’Andrea
Fuga di gas, traffico in tilt in via Sant’Andrea
Cronaca Aggiornamenti in Diretta

Fuga di gas, traffico in tilt in via Sant’Andrea

Operai al lavoro. Sul posto la Polizia locale

Una fuga di gas si è registrata questo pomeriggio, mercoledì 27 agosto in via Sant'Andrea.

Operai sono al lavoro per riparare il guasto. Sono scesi a 4mt, ma ancora nulla. Non hanno dato tempi di ripristino.
Traffico in tilt. Le operazioni sono seguite dal Comando della Polizia locale, che ha inviato sul posto alcune pattuglie. Non ci sono feriti né intossicati. La fuga viene dal sottosuolo. La segnalazione è giunta al centralino della Polizia locale intorno alle 15:30 e la chiusura totale della strada è iniziata alle ore 18.

Ore 20.30 - Gli operai dell'Italgas stanno lavorando, ne hanno almeno per un paio d'ore ancora, salvo complicazioni. La perdita è stata infatti individuata.

Ore 20.35 - La zona individuata è quella circoscritta tra via Pendio San Lorenzo e via Marco Polo, quindi la prima intersezione del quartiere Croci Camaggio, non ci sono problemi alla circolazione stradale e al traffico in particolar modo dei residenti ad eccezione di qualche ovvio disagio perché la Polizia locale sta gestendo il traffico. Inizialmente si pensava ad una perdita da una tubazione di un'abitazione ma una volta giunta sul posto la squadra degli operai dell'Italgas ha constatato che la perdita non proveniva dalle abitazioni, bensì dal sottosuolo.

Ore 21.00 - La perdita è stata individuata dai tecnici dell'Italgas ad un metro di profondità ed è stata subito messa in sicurezza.
Fuga di gas, traffico in tilt in via Sant’AndreaFuga di gas, traffico in tilt in via Sant’Andrea
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • polizia locale
  • fuga di gas
Altri contenuti a tema
Lascia la parrocchia di San Riccardo suor Mariange alla volta di Roma, per un altro incarico al servizio del prossimo Lascia la parrocchia di San Riccardo suor Mariange alla volta di Roma, per un altro incarico al servizio del prossimo Il saluto della comunità parrocchiale del quartiere San Valentino per il lungo periodo trascorso nella città fidelis
Il teatro dei Borgia arriva a Castel del Monte Il teatro dei Borgia arriva a Castel del Monte Dal 27 agosto al 13 settembre “Fuori dai Mondi!” e “Caro Domani Summer Camp”
“Io Sergio Adea  tra i cantautori”: concerto il 31 agosto 2025 all'anfiteatro villa comunale “Io Sergio Adea tra i cantautori”: concerto il 31 agosto 2025 all'anfiteatro villa comunale Concerto di canzoni dell’andriese Sergio Adea immerse nelle atmosfere dei cantautori
Laboratorio verde Fareambiente di Andria: “Sondaggio sulla mobilità ciclabile Comune di Andria” Laboratorio verde Fareambiente di Andria: “Sondaggio sulla mobilità ciclabile Comune di Andria” Il 59% dei ragazzi di età scolare non utilizza affatto la bicicletta
Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Dopo la firma del Presidente Emiliano al protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione
Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Oggi, insieme al monoblocco dei Riuniti di Foggia
Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Una giornata di sorrisi e magia per i bimbi. L’evento è promosso dalla Nida Onlus insieme ad Alessandro Di Noia, con il patrocinio della città di Andria
Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Il progetto di ricerca BEC2SCHOOL monitora costantemente il tratto di via XX settembre -scuola Oberdan- e via Martiri di Cefalonia -istituto Vaccina-
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.