Olio extravergine d'oliva
Olio extravergine d'oliva
Territorio

“Frantoi Aperti”: torna la manifestazione sull'Oro Verde

Domenica 14 dicembre, visite e degustazioni ad Andria, Corato, Bisceglie e Trani

Domenica 14 dicembre torna l'appuntamento con l'Oro Verde di Puglia. La Strada dell'Olio Extravergine Castel del Monte, con il sostegno del Gal Le Città di Castel del Monte, presenta la XIII^ edizione di "Frantoi Aperti". Una manifestazione tutta dedicata al prodotto di spicco della terrà pugliese, l'olio, che vedrà l'apertura straordinaria dei frantoi e delle aziende agricole aderenti all'iniziativa, finalizzata alla visita e conoscenza delle fasi di lavorazione e trasformazione della tipica cultivar dal gusto piccante, in extravergine.

Durante tutta la giornata sarà possibile visitare gli impianti di lavorazione e produzione dell'olio e degustarlo da solo o in abbinamento ad altri prodotti tipici del territorio. «Nonostante la scarsità di produzione di questa annata, gli agricoltori ed i frantoi hanno scelto di portare comunque avanti questa manifestazione giunta alla sua XIII^ edizione poiché importante ed efficace per la valorizzazione dell'extravergine» ha dichiarato il Presidente della Strada dell'Olio Castel del Monte, Nunzio Liso.

Le aziende aderenti a questa edizione di Frantoi Aperti sono:

Andria
  • Azienda agricola Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli sita in c.da Zagaria
  • Azienda Agricola Liso sita in V. Poli 62/66
  • Coop. Olivicoltori Andriesi Covan sita in V. Castel del Monte, 76
  • Azienda Agricola Terre di Traiano sita in c.da Torre di Bocca, S.P. 22 – KM 13+200
  • Oleificio Coop. Riforma Fondiaria I Tre Campanili sito in V. M. Galliano, 76
Trani
  • Azienda Agricola Oro di Trani sita al km. 2.000 SP Trani-Andria
Bisceglie
  • Frantoio Oleario Galantino sito in V. Vecchia Corato, 2
  • Oleificio Coop. Agricola Dolmen sito in V. U. La Malfa, 5
Corato
  • Coop. Lavorazione Prodotti Agricoli Terra Majorum sita in V. Castel del Monte, 184
  • olio extravergine di oliva cultivar Coratina
Altri contenuti a tema
Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Stop alle opacità che mettono a rischio il settore olivicolo-oleario Made in Italy
Dazi: la stangata di Donald Trump da oltre 1 mld su vino ed olio Dazi: la stangata di Donald Trump da oltre 1 mld su vino ed olio A giugno prima inversione di tendenza per l’export agroalimentare in Usa (-2,9%) con le tariffe aggiuntive al 10%
Olio d’oliva: dazi ancora sostenibili, ma con tante incognite Olio d’oliva: dazi ancora sostenibili, ma con tante incognite Secondo ASSITOL, l’accordo raggiunto tra Europa e Stati Uniti consentirebbe all’export di settore di mantenersi competitivo
Oleoturismo: la raccolta turistica delle olive è regolamentata su territorio nazionale Oleoturismo: la raccolta turistica delle olive è regolamentata su territorio nazionale Siglato a Bari il Protocollo d’intesa fra Città dell’Olio e Ispettorato del Lavoro
Più vigilanza e comunicazione per difendere l’olio extravergine di oliva italiano a scaffale Più vigilanza e comunicazione per difendere l’olio extravergine di oliva italiano a scaffale Cia Puglia: "Offerte a prezzi stracciati, ingresso di oli non italiani pronti a trasformarsi in extravergini nazionali"
Olivicoltura, rinnovato ad Andria il Patto Etico che unisce tutta la filiera dell’olio pugliese Olivicoltura, rinnovato ad Andria il Patto Etico che unisce tutta la filiera dell’olio pugliese Per il 3° anno consecutivo insieme Italia Olivicola, Unapol, Apol, Aproli, Assoproli, OTB, AIFO, FIOQ e Covan
Miscioscia: “L’olio EVO coratina penalizzato  dalla deroga dell’abbassamento dei limiti degli steroli totali" Miscioscia: “L’olio EVO coratina penalizzato  dalla deroga dell’abbassamento dei limiti degli steroli totali" "Una vera e propria beffa per i nostri olivicoltori e produttori di olio extravergine di coratina"
Confagricoltura Bari BAT: "Bene la legge regionale sull'oleoturismo" Confagricoltura Bari BAT: "Bene la legge regionale sull'oleoturismo" "Ora servono strumenti concreti per sostenere le imprese olivicole"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.