Corpo forestale dello Stato Andria
Corpo forestale dello Stato Andria
Cronaca

Foresta di "Acquatetta": denunciati due minervinesi per bracconaggio

Operazione del Corpo Forestale dello Stato di Andria. Sequestro di fucili e munizioni

Sono stati sorpresi con fucili e munizioni all'interno della Foresta Demaniale di "Acquatetta", due minervinesi, denunciati e deferiti alla Magistratura di Trani per il reato di esercizio venatorio non consentito in area naturale protetta e per la conseguente introduzione non autorizzata di armi. Continuano le attività del Corpo Forestale dello Stato a tutela del patrimonio faunistico del Parco Nazionale dell'Alta Murgia. Numerosi, infatti, sono i controlli che gli uomini del Coordinamento Territoriale per l'Ambiente e stazioni dipendenti, hanno posto in essere fin dall'avvio, avvenuto a Settembre, della vigente stagione venatoria che fin ora ha portato a deferire all'Autorità Giudiziaria numerosi soggetti intenti in attività di caccia illegale nonché a sequestrare le relative armi usate.

E' quanto accaduto proprio nella recente operazione portata a termine dal personale del Comando Stazione di Andria che è intervenuto all'interno della foresta demaniale di "Acquatetta" in agro di Minervino Murge, dove ha sorpreso due persone nel tentativo di esercitare la caccia all'interno dell'area protetta. I lunghi pedinamenti e i costanti monitoraggi del territorio hanno permesso agli agenti di tenere sotto controllo un'autovettura in orari e luoghi sospetti, ossia all'alba e all'interno della "Zona 1" del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, al cui interno viaggiavano due soggetti. Bloccata di sorpresa l'autovettura, i forestali hanno potuto da subito accertare che i due soggetti erano in possesso dei fucili uso caccia. Le armi non si trovavano riposte nel cofano e smontate, ma bensì nella loro immediata disponibilità cioè fuori dalle custodie e pronte ad entrare in funzione. Addosso ai soggetti sono state rinvenute munizioni da caccia anche a palla unica utilizzate per l'abbattimento dei cinghiali. Questo forse l'obiettivo dei due cacciatori ai quali dopo le perquisizioni di rito, sono state poste sotto sequestro le armi e le munizioni.
  • corpo forestale dello stato
Altri contenuti a tema
Un comando stazione dei Carabinieri forestali al quartiere di San Valentino Un comando stazione dei Carabinieri forestali al quartiere di San Valentino Conosciamo meglio i Carabinieri Forestali di Puglia. L'intervista esclusiva con Gen. Mostacchi
Smaltimento illegale di rifiuti speciali: denunciato anche un andriese Smaltimento illegale di rifiuti speciali: denunciato anche un andriese L'azione dei Carabinieri Forestali, area Parco, del Comando Stazione di Ruvo ha permesso di rinvenire cumuli di materiale fangoso
22 Scoperte frodi alimentari in alcune  gelaterie di Andria Scoperte frodi alimentari in alcune gelaterie di Andria Conclusa l’operazione “ICE (S)CREAM” dei Carabinieri Forestale
Soppressione Corpo Forestale, dovrà esprimersi la Corte Costituzionale Soppressione Corpo Forestale, dovrà esprimersi la Corte Costituzionale Tanti i dissensi sulla decisione intrapresa dal governo Renzi. Il punto di vista del M5S
Etichettatura dei prodotti lattiero-caserari, il bilancio dell'operazione “Our milk?” Etichettatura dei prodotti lattiero-caserari, il bilancio dell'operazione “Our milk?” In azione i militari del Comando Regione Carabinieri Forestale Puglia, visitate aziende anche nella Bat
Alta Murgia, terreno abusivamente convertito a mandorleto Alta Murgia, terreno abusivamente convertito a mandorleto Denunciato il proprietario, in azione i Carabinieri Forestali
Alta Murgia, raccoglieva tartufi con falso tesserino Alta Murgia, raccoglieva tartufi con falso tesserino Una persona denunciata dai Carabinieri Forestali, elevate 20 sanzioni per oltre 7000 euro
Taglio non autorizzato di alberi a Castel del Monte, denunciato un andriese Taglio non autorizzato di alberi a Castel del Monte, denunciato un andriese Il responsabile, scoperto dai Carabinieri-Forestali, occultava legna dietro un muretto a secco
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.