mobilità sostenibile
mobilità sostenibile
Territorio

Fondi Mobilità sostenibile: incontro presso la Regione Puglia

Vi hanno preso parte l'assessore alla Mobilità Laera e il consigliere Lopetuso

L'Assessore Regionale ai Trasporti Giovanni Giannini ha convocato gli enti locali per un incontro sul tema della Mobilità sostenibile. A questo incontro hanno partecipato l'Assessore alla Mobilità, Rosangela Laera ed il consigliere comunale Michele Lopetuso.

L'incontro, organizzato dalla Regione Puglia in collaborazione con Euromobility, l'associazione dei mobility manager cui la Regione stessa è associata, è stato volto ad illustrare le opportunità finanziarie, previste dal Collegato Ambientale a favore degli enti locali per interventi di mobilità sostenibile, in particolare per facilitare gli spostamenti casa-scuola e casa-lavoro. I fondi a disposizione sono 35 milioni di euro per l'intero territorio italiano.

I progetti che potranno essere finanziati, partecipando al bando del Ministero dell'Ambiente, per comuni con popolazione superiore a 100.000 abitanti (o, in alternativa, comuni associati la cui popolazione complessiva superi i 100.000 abitanti) dovranno riguardare pedibus, car-pooling, car-sharing, bike-sharing, realizzazione di percorsi protetti per gli spostamenti, anche collettivi e guidati, tra casa e scuola, a piedi o in bicicletta, laboratori e uscite didattiche con mezzi sostenibili, programmi di educazione e sicurezza stradale, riduzione del traffico, dell'inquinamento e della sosta degli autoveicoli in prossimità degli istituti scolastici.

Il Settore Mobilità, alla luce dell'incontro, sta approfondendo le tematiche di interesse per il nostro Comune in modo da cogliere l'opportunità prospettata.
  • Mobilità sostenibile
Altri contenuti a tema
Nasce ad Andria una nuova collaborazione tra Urban Mobility e il Movimento Diritti dei Pedoni Nasce ad Andria una nuova collaborazione tra Urban Mobility e il Movimento Diritti dei Pedoni "Con l’obiettivo di ripristinare la democrazia nelle strade della nostra città"
Laboratorio verde Fareambiente di Andria: “Sondaggio sulla mobilità ciclabile Comune di Andria” Laboratorio verde Fareambiente di Andria: “Sondaggio sulla mobilità ciclabile Comune di Andria” Il 59% dei ragazzi di età scolare non utilizza affatto la bicicletta
Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Il progetto di ricerca BEC2SCHOOL monitora costantemente il tratto di via XX settembre -scuola Oberdan- e via Martiri di Cefalonia -istituto Vaccina-
Fratelli d'Italia: "Viabilità e non solo, liberateci dall'Amministrazione Bruno" Fratelli d'Italia: "Viabilità e non solo, liberateci dall'Amministrazione Bruno" Intervento del dott. Sabino Napolitano, Coordinatore cittadino Fratelli d’Italia Andria
Viabilità, da domani cambio sperimentale in corso Cavour e via Martiri di Cefalonia Viabilità, da domani cambio sperimentale in corso Cavour e via Martiri di Cefalonia Una piccola "rivoluzione" alla mobilità urbana, per decongestionare il traffico nella zona ospedale
Mini piano del traffico per decongestionare via Milite Ignoto, ecco le novità Mini piano del traffico per decongestionare via Milite Ignoto, ecco le novità In vigore dal 5 agosto prossimo. In via sperimentale
Modifiche alla circolazione stradale per corso Cavour, via Martiri di Cefalonia, viale Venezia Giulia e via XXIV Maggio Modifiche alla circolazione stradale per corso Cavour, via Martiri di Cefalonia, viale Venezia Giulia e via XXIV Maggio Al via un'importante sperimentazione alla viabilità urbana. Domani la conferenza stampa di presentazione con l'assessore Colasuonno
On. Matera (FdI): “Sicurezza stradale priorità del governo” On. Matera (FdI): “Sicurezza stradale priorità del governo” La nota dopo morte dell’anziano, investito da un’auto ad Andria, mentre attraversava sulle strisce pedonali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.