Facciata municipio Andria
Facciata municipio Andria
Bandi e Concorsi

Fondazione ITS: un bando di selezione per due esperti

Si cercano figure per la progettazione del percorso formativo di qualità agroalimentare

La Fondazione ITS, Istituto Tecnico Superiore Area Nuove Tecnologie per il Made in Italy e di cui il Comune di Andria è socio, ha organizzato il Corso IV Ciclo (annualità 2014-2016) di Tecnico Superiore per la Gestione della Qualità nelle imprese Agroalimentari rivolto a 20 corsisti, cittadini di uno degli stati dell'Unione Europea, in possesso di un diploma di istruzione secondaria superiore e le cui iscrizioni sono state aperte lo scorso 19 giugno. Per la progettazione in dettaglio del percorso formativo, si cercano 2 esperti nel mondo del lavoro che dovranno dichiarare la propria disponibilità per la costituzione del Comitato di Progettazione e Gestione del Corso suddetto, di cui un Rappresentante di un Ente di Certificazione ed un Responsabile dei Processi di Qualità di un impresa agroalimentare che si occupi possibilmente sia di produzione che di trasformazione.

Gli esperti dovranno possedere esperienza professionale almeno triennale ed essere in grado di definire nel dettaglio le competenze in esito al percorso e quindi i contenuti e le competenze in esito a ciascuno dei moduli/Unità Formative in cui sarà articolato il progetto. I soggetti interessati dovranno produrre apposita dichiarazione di disponibilità, redatta su carta libera, corredata dei documenti previsti. La dichiarazione di disponibilità dovrà pervenire alla Fondazione ITS entro e non oltre il 6 settembre 2014 (non farà fede la data di spedizione). La Fondazione ITS si riserva di richiedere la documentazione attestante quanto dichiarato nel Curriculum Vitae.
Per ulteriori informazioni rivolgersi a:

Fondazione ITS - Istituto Tecnico Superiore Area "Nuove Tecnologie per il Made in Italy - Sistema Alimentare - Settore Produzioni Agroalimentari"
S.C. 138 C. da Marangi 26, 70010 Locorotondo (BA)
Mobile 346/1816334, Mail info@itsagroalimentarepuglia.it
Web: www.itsagroalimentarcpuglia.it.
  • Comune di Andria
  • fondazione its
Altri contenuti a tema
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.