Gaetano Riglietti, Flai Cgil Bat
Gaetano Riglietti, Flai Cgil Bat
Vita di città

Xylella, Riglietti: “Subito intervento di monitoraggio nella Bat”

Il segretario generale della categoria sottolinea la necessità di bloccare un eventuale avanzata del batterio per non mettere a rischio patrimonio ambientale e economia

"È presente purtroppo nel barese e ora torna a fare paura anche nella Bat, almeno questo apprendiamo dalla stampa oggi. Stiamo parlando della xylella fastidiosa, il parassita killer che in Puglia ha fatto strage di ulivi", lo dice il segretario generale della Flai Cgil Bat, Gaetano Riglietti in merito al batterio ricordando che "la Bat è la provincia più olivetata d'Europa e per questo temiamo che se non si interviene immediatamente e non si fanno scelte che vanno nella direzione giusta per contrastare questo fenomeno, si potrebbe mettere a rischio tutto il comparto olivicolo della nostra provincia".

"Chiediamo che si faccia, senza indugi, un intervento immediato per il monitoraggio di tutto il territorio della provincia Bat perché non possiamo permetterci malauguratamente di vedere infettate piante, mettendo a rischio una fetta importante dell'economia della nostra provincia. Oltre al fatto che l'olivicoltura è non solo la nostra vocazione territoriale ma è anche la caratteristica del nostro paesaggio, la storia e la cultura stesse di questo lembo di Puglia. Non possiamo non ricordare gli effetti nefasti della batteriosi da Xylella in altri territori della Puglia anche sull'occupazione in agricoltura dove il settore olivicolo risulta fondamentale".

"Per questo – conclude Riglietti – bisogna continuare ad agire preventivamente e tutti i soggetti interessati devono attivarsi subito in modo efficace con tutti i mezzi a disposizione bloccando un eventuale avanzata del batterio per non mettere a rischio un patrimonio ambientale e nello stesso tempo di grande valore economico e sociale".
  • flai cgil
Altri contenuti a tema
Sfruttamento e appalti al massimo ribasso, la Flai Cgil Bat in piazza il 26 maggio Sfruttamento e appalti al massimo ribasso, la Flai Cgil Bat in piazza il 26 maggio Sit-in davanti alla sede della Prefettura in via Cialdini a Barletta a partire dalle ore 9 e fino alle 12 per un lavoro tutelato e giusto
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
Bat, Dora Lacerenza è la nuova segretaria generale della Flai Cgil Bat, Dora Lacerenza è la nuova segretaria generale della Flai Cgil Prende il posto di Gaetano Riglietti che ha guidato la categoria dal 2017, prima donna al vertice della Flai nella Bat
Crisi idrica nella Bat, Riglietti: "Insieme ad altri fattori a rischio le giornate di lavoro" Crisi idrica nella Bat, Riglietti: "Insieme ad altri fattori a rischio le giornate di lavoro" Il segretario generale della Flai Cgil Bat interviene su tutte le problematiche del settore agricolo
Forum sull'agricoltura, tavola rotonda ad Andria di Flai e Alpaa Forum sull'agricoltura, tavola rotonda ad Andria di Flai e Alpaa Tra passato e futuro il valore dell'agroalimentare approfondito il 26 febbraio alle ore 17 presso la locale Camera del lavoro
Flai Cgil Bat, ad Andria delegate e delegati del settore agricolo e ortofrutticolo in assemblea Flai Cgil Bat, ad Andria delegate e delegati del settore agricolo e ortofrutticolo in assemblea Il 18 novembre per “lanciare un messaggio”. Sarà presente il segretario generale della Flai Cgil nazionale Mininni
Accoglienza migranti, la Flai Cgil non invitata al tavolo di Andria Accoglienza migranti, la Flai Cgil non invitata al tavolo di Andria Riglietti: “Dopo nostra richiesta di incontro un comunicato del Comune informa della riunione, ma le organizzazioni sindacali ignorate”
Campagna olivicola, la Flai Cgil Bat chiede un incontro al Sindaco di Andria Campagna olivicola, la Flai Cgil Bat chiede un incontro al Sindaco di Andria Riglietti: “I migranti vivono in una condizione di pesante disagio in assenza di condizioni dignitose”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.