cgil cisl uil
cgil cisl uil
Territorio

Fisco e previdenza: Cgil, Cisl e Uil lanciano la piattaforma unitaria

Appuntamento fissato ad Andria per mercoledì prossimo nella Camera del Lavoro

Anche nella Provincia di Barletta – Andria – Trani i sindacati lanciano la piattaforma unitaria su "Fisco e Previdenza", il documento approvato da Cgil, Cgil e Uil a Roma da discutere nelle assemblee con lavoratori di tutte le categorie e pensionati. Partendo dall'idea che la situazione economica è ancora caratterizzata da uno stato di crisi, e che nei sette anni passati è cresciuta la disoccupazione e sono andare in fumo il 25% delle imprese manifatturiere e dei servizi, i sindacati sono arrivati alla formulazione di una propria proposta: la convinzione è che non si esce dalla crisi se non si determinano investimenti pubblici e politiche industriali per far ripartire lo sviluppo.

Non solo, per Cgil, Cisl e Uil se non si affronta il nodo dell'evasione fiscale non si potrà mai avere una necessaria riduzione della tassazione su lavoro e pensioni e produrre maggiore giustizia fiscale. Nell'assemblea provinciale in programma mercoledì prossimo, 23 luglio, a partire dalle ore 18.00, presso la Camera del Lavoro di Andria in piazza G. Di Vittorio, saranno presenti i rappresentanti delle segreterie confederali del territorio che insieme ai lavoratori di tutte le categorie affronteranno i temi di previdenza (legge Monti-Fornero, tutela dei giovani, adeguatezza delle pensioni e accesso flessibile al pensionamento, previdenza complementare, esodati, rivalutazione delle pensioni e riforma della governante degli Enti previdenziali e assicurativi) e di fisco (riduzione della pressione fiscale per lavoratori e pensionati e riduzione strutturale dell'evasione fiscale). Ad aprire i lavori dell'assemblea e presentare la piattaforma sarà Gianni Ricciato della segreteria Cisl di Bari, seguirà l'intervento di Vincenzo Cognetti, segretario provinciale Uil. Infine le conclusioni saranno affidate a Massimo Marcone, segretario Cgil Bat.

«Parleremo ai lavoratori ed ai pensionati – spiega Massimo Marcone – di riduzione delle tasse, della nostra idea per rendere strutturale la lotta all'evasione fiscale e di politiche a sostegno delle famiglie. Non solo, tra i temi del confronto anche la soluzione definitiva per gli esodati, la previdenza complementare per i dipendenti pubblici e privati, e la tutela per i giovani che devono recuperare fiducia nel sistema previdenziale e per fare ciò bisogna dare garanzie sulle pensioni future soprattutto a chi svolge lavori saltuari oppure è entrato tardi nel mercato del lavoro. Vista la varietà dei temi che affronteremo invitiamo i pensionati e tutti i lavoratori di tutte le categorie a non mancare all'assemblea ad Andria».
  • cgil bat
  • cisl bat
  • uil bat
  • camera del lavoro andria
Altri contenuti a tema
Agguato al sessantenne andriese Giuseppe Di Bari: la solidarietà della CGIL Bat Agguato al sessantenne andriese Giuseppe Di Bari: la solidarietà della CGIL Bat Ieri l'episodio di sangue al quartiere Patalini, con sette colpi di pistola che hanno ferito l' uomo
Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Intervento della segretaria generale della Flai Bat impegnata in assemblee sui luoghi di lavoro
Democrazia al lavoro, pullman in partenza anche da Andria per Roma Democrazia al lavoro, pullman in partenza anche da Andria per Roma Il 25 ottobre grande manifestazione nazionale della Cgil contro la guerra e per lo sviluppo del Paese
Sciopero generale, manifestazione provinciale in Prefettura Sciopero generale, manifestazione provinciale in Prefettura Corteo da Piazza Moro a Barletta con studenti e associazioni
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia «I mancati adeguamenti tariffari imputabili alla Regione Puglia, stanno vessando gli interessi basilari dei lavoratori»
Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Oggi l'elezione a Trani insieme a Francesca Bruno. Affiancano il segretario generale dello Spi Cgil Bat Giovanni Dalò
1 Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.