controlli della Polizia locale
controlli della Polizia locale
Cronaca

Fioccano le multe da parte della Polizia Locale per la "mala movida" nel centro storico

Per la vendita e la somministrazione di bevande alcoliche e per la circolazione non autorizzata in ZTL

Gli Agenti della Polizia Locale di Andria, nell'ambito dei controlli "alto impatto" nei luoghi della movida, hanno espletato specifici servizi di controllo per contrastare la vendita e la somministrazione di bevande alcoliche.

Gli Agenti, hanno presidiato le piazze del centro storico contestando numero complessivo di 14 sanzioni per violazione dell'art. 12 c. 2 Regolamento di Polizia e Sicurezza Urbana. La norma vieta la vendita per asporto di alcolici e super alcolici oltre le ore 21, in contenitori di vetro, con una sanzione amministrativa pari ad € 250,00.

Da inizio dell'anno sono 825 violazioni, al Codice della Strada per circolazione non autorizzata in Zona a Traffico Limitato.
Durante i controlli è stato utilizzato il cane in dotazione al Nucleo Cinofilo della Polizia Locale, appositamente addestrato per i servizi antidroga.
Detti controlli si rendono necessari per una maggiore tutela dell'igiene, del decoro, della sicurezza urbana e della incolumità pubblica.
I controlli proseguiranno nei prossimi giorni.
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • centro storico andria
  • ztl
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.