.jpg)
Vita di città
Finanziata la riqualificazione del punto informativo turistico di Andria
Il Sindaco Giorgino e l’Assessore Del Giudice: “Riconosciuto il nostro impegno in campo turistico”.
Andria - martedì 29 maggio 2018
7.04 Comunicato Stampa
Pubblicata dalla Regione Puglia la graduatoria relativa all'avviso pubblico per Interventi a sostegno della qualificazione e del potenziamento del servizio di informazione degli info-point turistici.
Al Comune di Andria saranno concessi 20.000 euro, massimo contributo erogabile, per lo IAT (Informazione e Accoglienza Turistica) attivo in Piazza Catuma.
L'avviso pubblico regionale contemplava una serie di indicatori qualificanti da soddisfare per conseguire il finanziamento.
"Il progetto del Comune di Andria – dichiara il Sindaco Giorgino - ha ottenuto lusinghieri punteggi su ogni requisito richiesto. Adesso sarà nostro compito potenziare, uniformare e qualificare il servizio di informazione e accoglienza turistica locale attraverso la sottoscrizione di appositi accordi con l'Agenzia Regionale Pugliapromozione".
"Questo riconoscimento ci impegna a sviluppare, tra le altre, attività di primissimo ordine - conclude Del Giudice - che comportino il prolungamento degli orari di apertura degli Uffici rispetto all'orario ordinario, l'introduzione di figure professionali qualificate con competenze specifiche, la realizzazione di attività culturali e/o artistiche ambientate nei locali stessi degli Info-Point turistici o negli spazi immediatamente attigui".
Al Comune di Andria saranno concessi 20.000 euro, massimo contributo erogabile, per lo IAT (Informazione e Accoglienza Turistica) attivo in Piazza Catuma.
L'avviso pubblico regionale contemplava una serie di indicatori qualificanti da soddisfare per conseguire il finanziamento.
"Il progetto del Comune di Andria – dichiara il Sindaco Giorgino - ha ottenuto lusinghieri punteggi su ogni requisito richiesto. Adesso sarà nostro compito potenziare, uniformare e qualificare il servizio di informazione e accoglienza turistica locale attraverso la sottoscrizione di appositi accordi con l'Agenzia Regionale Pugliapromozione".
"Questo riconoscimento ci impegna a sviluppare, tra le altre, attività di primissimo ordine - conclude Del Giudice - che comportino il prolungamento degli orari di apertura degli Uffici rispetto all'orario ordinario, l'introduzione di figure professionali qualificate con competenze specifiche, la realizzazione di attività culturali e/o artistiche ambientate nei locali stessi degli Info-Point turistici o negli spazi immediatamente attigui".