Capitano Guido Silvestri
Capitano Guido Silvestri
Cronaca

Finanza: al Gruppo di Ragusa è giunto il Capitano Guido Silvestri, proveniente dalla Compagnia di Andria

Dal luglio scorso il giovane ufficiale del Corpo delle Fiamme Gialle aveva lasciato il comando al Tenente Cosimo Carafa

Passaggio di consegne ai reparti operativi della Guardia di Finanza di Ragusa: il Tenente Colonnello Sara Iuri, già comandante del Gruppo, ha assunto il comando del Nucleo di polizia economico-finanziaria, sostituendo il Tenente Colonnello Luigi De Gregorio - che, dopo 5 anni di intenso lavoro nella provincia iblea, nel corso dei quali sono stati conseguiti ottimi risultati in tutti i settori d'interesse strategico per il Corpo - è stato trasferito al Nucleo di polizia economico-finanziaria di Roma.

E intanto, al Gruppo di Ragusa è giunto il Capitano Guido Silvestri, di origini campane, laureato in giurisprudenza e scienze della sicurezza economico-finanziaria, proveniente dalla Compagnia di Andria.
Dal luglio scorso, infatti vi è stato l' avvicendamento presso il Comando della Compagnia della Guardia di Finanza di Andria. Al 32enne Capitano Guido Silvestri è subentrato in via Bari, sede del Comando, il 26enne Tenente Cosimo Carafa, già pronto al passaggio di grado quale neo Capitano.

II Comandante Provinciale, Colonnello Walter Mela, ha ringraziato il Tenente Colonnello De Gregorio per la proficua collaborazione fornita e ha formulato al Tenente Colonnello Iuri e al Capitano Silvestri i migliori auguri per i nuovi incarichi, auspicando ulteriori successi per i reparti, nell'interesse del Corpo e del Paese.

La presa in servizio del Capitano Silvestri, sancisce l'ufficialità dell'incardinamento del giovane ufficiale al reparto delle Fiamme Gialle di Ragusa. Al Capitano Silvestri, i migliori auguri di un proficuo lavoro dalla Redazione di AndriaViva.
  • Comune di Andria
  • guardia di finanza andria
  • guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.