chiesetta di Santa Chiara
chiesetta di Santa Chiara
Religioni

Festa di Santa Chiara: solo una celebrazione liturgica per ricordare la santa d'Assisi

Per il secondo anno consecutivo, causa covid, non ci sono stati festeggiamenti in occasione di questa ricorrenza

Per il secondo anno consecutivo, non si sono svolti i tradizionali festeggiamenti in onore di Santa Chiara d'Assisi. Causa le misure anticovid, anche quest'anno infatti non si sono tenute celebrazioni e momenti di preghiera da parte della Diocesi di Andria, che con la Pia Associazione Crociferi, onorava presso la chiesetta situata nel centro storico di Andria, l'amata santa di Assisi.

E' stato don Geremia Acri, questa mattina alle ore 9, presso il cappellone della chiesa Cattedrale ad onorare con una Santa Messa la ricorrenza di Santa Chiara, alla presenza di una sparuta rappresentanza di Crociferi.

Durante la giornata della festa, la chiesetta intitolata alla santa d'Assisi, situata sull'omonima via, restava aperta sia durante la mattinata che nel pomeriggio-sera, prima della celebrazione eucaristica. Per l'occasione si svolgeva anche la benedizione e la distribuzione dei "Pani di Santa Chiara d'Assisi". Dopo la celebrazione eucaristica, il simulacro della santa veniva portato in processione dai Crociferi, in alcune vie del centro storico.

Al termine di questi momenti di preghiera, si svolgeva in piazza Toniolo una partecipata degustazione di prodotti tipici locali, che purtroppo anche quest'anno non si è potuta svolgere.
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • don geremia acri
  • cattedrale di andria
  • crociferi
  • centro storico andria
  • Santa Chiara
Altri contenuti a tema
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
Messaggio del Vescovo Mansi per l'inizio dell'Avvento 2025 Messaggio del Vescovo Mansi per l'inizio dell'Avvento 2025 "Un Avvento di incontro: Dio viene, ci visita e rimane"
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.