intervento della Polizia Locale
intervento della Polizia Locale
Vita di città

Festa di San Sebastiano: il report delle attività della Polizia Locale nel 2020

Sono oltre 10mila le sanzioni comminate per il mancato rispetto del codice stradale

In allegato, il Report di attività 2020 del Corpo di Polizia Locale di Andria diffuso in occasione della tradizionale Festa del Santo Patrono, San Sebastiano, il 20 gennaio. Per questa occasione di seguito il commento dell'assessore alla Sicurezza, Pasquale Colasuonno.

«San Sebastiano, il protettore della Polizia Municipale, è il protettore di chi ci protegge. Cogliamo l'occasione di questa ricorrenza per fermarci un attimo e per ribadire questo concetto: chi mantiene l'ordine e la sicurezza in città, in definitiva, ci protegge. Spesso i cittadini vedono le forze dell'ordine come ostili, come figure che vogliono imporci qualcosa. E invece l'unica cosa che c'impongono, aiutandoci a rispettare le regole, è semplicemente il vivere civile. Per questo motivo sento di dover ringraziare tutto il corpo della polizia Municipale andriese, per tramite del comandante Riccardo Zingaro, perché fanno un lavoro essenziale per l'intera comunità. E lo fanno – conclude l'assessore Colasuonno - con abnegazione, tanto più viste le difficoltà con cui sono costretti ad operare ad Andria. Dunque grazie agenti, e grazie San Sebastiano: continua a proteggere chi ci protegge».

Nell'anno solare 2020, sono 10.062 le multe comminate dalla Polizia Locale di Andria per il mancato rispetto del codice stradale. Come si evince dal report, la maggior parte delle sanzioni (ben 7.505) riguarda la regolamentazione della circolazione nei centri abitati, ovvero le violazioni di obblighi e divieti in città. Oltre mille multe sono state comminate per il mancato rispetto del divieto di fermata e sosta dei veicoli. Circa 500, invece, quelle per arresto, fermata e sosta irregolare dei veicoli. 1.224 sono i punti decurtati in totale e 121 i verbali per le violazioni alle norme restrittive per il covid-19. Per quanto riguarda il dato relativo agli incidenti stradali, nel 2020 se ne sono verificati 155, di cui la maggior parte su strade urbane (115). Purtroppo in due occasioni si sono verificati incidenti mortali con altrettanti deceduti. Gennaio e febbraio sono i mesi più "neri" dell'anno scorso dal punto di vista degli incidenti.
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Auto si ribalta sulla provinciale 12, alla guida un 82enne in codice rosso Auto si ribalta sulla provinciale 12, alla guida un 82enne in codice rosso L'anziano è stato trasportato all'ospedale "Mons. Dimiccoli" di Barletta
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Sgomberato casolare in via Spontini, abbandonato e fatiscente Sgomberato casolare in via Spontini, abbandonato e fatiscente Operazione della Polizia locale di Andria
Veicoli elettrici potenziati, ad Andria oltre 700 sanzioni e 3 sequestri di mezzo Veicoli elettrici potenziati, ad Andria oltre 700 sanzioni e 3 sequestri di mezzo Diverse violazioni del Codice della Strada che confermano l'estensione del fenomeno
A 11 anni investita in viale Pietro Nenni, ricoverata al Giovanni XXIII di Bari per le gravi lesioni A 11 anni investita in viale Pietro Nenni, ricoverata al Giovanni XXIII di Bari per le gravi lesioni È accaduto intorno alle 15.30 ieri pomeriggio. Sul posto la Polizia locale ed il 118
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
La Polizia Locale di Andria sottrae al mercato articoli pericolosi per l'infanzia La Polizia Locale di Andria sottrae al mercato articoli pericolosi per l'infanzia Sicurezza prodotti: sequestro di materiali non conformi. L'intero quantitativo di merce è stato posto sotto custodia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.