scuola
scuola "Padre Niccolò Vaccina"
Scuola e Lavoro

Festa dello sport di fine anno scolastico alla scuola "Vaccina" di Andria

Organizzata dai docenti del Dipartimento di Educazione Fisica

Un ricco ed energico mercoledì 32 maggio, ha caratterizzato la giornata scolastica degli alunni delle classi terze della scuola Vaccina di Andria: il 31 maggio gli alunni si sono riversati nel cortile della scuola dove hanno celebrato la consueta festa dello sport di fine anno scolastico organizzata dai docenti del Dipartimento di Educazione Fisica.
Come ogni competizione che si rispetti, i giochi si sono aperti sulle note dell'Inno di Mameli soavemente intonato dalla prof.ssa Lucia Diaferio Azzellino e interpretato con la Lingua dei Segni da un'alunna e a cui si è unito il canto entusiasta della Dirigente Francesca Attimonelli, docenti e alunni tutti.
Due le attività sportive disputate: il calcio a 5 e la pallavolo che hanno visto rispettivamente protagonisti gli alunni del corso D e G e le alunne dei corsi G e H che insieme si sono scontrate con le alunne di terza I.
I finalisti (3^ D per i ragazzi e 3^G-3^H per le ragazze) hanno poi fronteggiato le squadre dei docenti così composte: per il calcio a 5, i prof. Pistillo, Pisani, Granata, Piccolomo, Covone, Turturro, Loconte; per la pallavolo le prof. Losappio, Civita, Cannone, Leonetti, Di Nuzzo, Rendine, Alicino, Altomare e Montemarano. Entrambe le squadre dei docenti sono risultate vincitrici sugli alunni.
Quasi inutile sottolineare come il tifo dei ragazzi abbia trionfato in queste frizzanti due ore con cori, striscioni, slogan ideati ad hoc per l'occasione…un mix di energia, colori e sudore accompagnato dalla musica che i ragazzi più amano.
È stata sicuramente un'occasione di divertimento, sana competizione e fair play che questi ragazzi (che si accingono a sostenere gli esami) porteranno nel cuore per molto tempo.
  • Comune di Andria
  • scuola vaccina
Altri contenuti a tema
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.