Presentazione Comitato Elettorale, Sabino Fortunato
Presentazione Comitato Elettorale, Sabino Fortunato
Politica

Festa della Liberazione, Fortunato: «Il mio ricordo a Lotti e Saccotelli»

Il candidato Sindaco per la coalizione di centrosinistra parla di 25 aprile

«Nel ricordo del martirio di due andriesi, Lotti e Saccotelli, morti alle Fosse Ardeatine per la rappresaglia dei nazi-fascisti, celebro il 25 aprile, festa di liberazione e di riconquista della democrazia e della libertà». E' questo il messaggio lanciato da Sabino Fortunato, candidato Sindaco per la coalizione del centrosinistra nel giorno della "Liberazione" dall'occupazione tedesca dell'Italia.

«A distanza di settant'anni dai luttuosi e tragici eventi che hanno segnato la storia del nostro Paese - ha detto Fortunato - auspico che, superati i conflitti, gli odi, i colpi dati e ricevuti, in una temperie culturale, politica e socio-economica particolarmente radicalizzata, gli italiani possano godere i frutti della passione etico-civile delle generazioni dei nonni e dei padri: il confronto democratico, la tolleranza, la pace, il lavoro e la giustizia. In fondo sono questi i valori della nostra costituzione, nata dalla guerra di liberazione, cui restiamo fortemente legati».
  • festa della liberazione
  • sabino fortunato
Altri contenuti a tema
Gli studenti dell’ITT "Sen. Onofrio Jannuzzi" presentano  un sito web dedicato ai partigiani della Bat Gli studenti dell’ITT "Sen. Onofrio Jannuzzi" presentano un sito web dedicato ai partigiani della Bat In occasione dell'80°anniversario della Resistenza antifascista
25 Aprile: "Non dimentichiamo la Libertà" 25 Aprile: "Non dimentichiamo la Libertà" Una riflessione di Riccardo Mosca in occasione della festa della Liberazione
"La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno "La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno La cerimonia questa mattina al Monumento ai Caduti per gli 80 anni della Liberazione d'Italia
Al Monumento ai Caduti la cerimonia per l'80° Anniversario della Festa di Liberazione Al Monumento ai Caduti la cerimonia per l'80° Anniversario della Festa di Liberazione Alla presenza delle più alte Autorità del territorio, Sindaco di Andria Giovanna Bruno, ha deposto una corona
Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Numerose occasioni per un'uscita fuori città nel Giorno della Liberazione
Anniversario della Liberazione: le celebrazioni del XXV Aprile ad Andria Anniversario della Liberazione: le celebrazioni del XXV Aprile ad Andria La ricorrenza sarà vissuta dalla Città con sobrietà e rispetto del lutto nazionale proclamato per la morte del Santo Padre
Il prof. Sabino Fortunato è il nuovo presidente del Rotary Club di Trani Il prof. Sabino Fortunato è il nuovo presidente del Rotary Club di Trani Assume la carica per l'anno rotariano 2024/2025 succedendo a Gino Mastrapasqua
La Festa della Liberazione non è finita: in Officina arriva “Gramsci. Antonio detto Nino” La Festa della Liberazione non è finita: in Officina arriva “Gramsci. Antonio detto Nino” Secondo appuntamento della rassegna teatrale TEATRO (in) STABILE con Fabrizio Saccomanno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.