Fabrizio Saccomanno in
Fabrizio Saccomanno in "Gramsci. Antonio detto Nino"
Teatro

La Festa della Liberazione non è finita: in Officina arriva “Gramsci. Antonio detto Nino”

Secondo appuntamento della rassegna teatrale TEATRO (in) STABILE con Fabrizio Saccomanno

Si dice "passato il santo, passata la festa". Ma non in Officina San Domenico dove, all'indomani della Festa della Liberazione, la festa è tutt'altro che conclusa.
"Festeggiamo il 25 aprile senza ricordare cosa è accaduto prima di quel giorno o come sarebbe stato altrimenti – spiegano i ragazzi di Capitalsud -. Avendo dimenticato i volti di chi ha sacrificato tutto per la nostra libertà, ogni anno celebriamo una liberazione fittizia, quella momentanea dal nostro lavoro, dimenticando che la libertà e la democrazia sono valori da presidiare e celebrare permanentemente. E' sufficiente guardare dall'altro lato del mare: alcuni popoli vivono oggi in pieno "fascismo", in uno stato di occupazione, cercando di sopravvivere ad un genocidio. E' necessario prendere posizione, è necessario parteggiare, è necessari non essere indifferenti".

Così, prendendo in prestito le parole di Gramsci, continua la Festa della Liberazione in Officina San Domenico che ospiterà il secondo appuntamento di della rassegna teatrale "TEATRO (in)STABILE". L'appuntamento è per domenica 28, alle ore 20.15, con Fabrizio Saccomanno in "Gramsci. Antonio detto Nino".
Uno spettacolo che permette di svelare la persona dietro l'icona, raccontando l'Antonio prima di Gramsci: frammenti di vita di uno degli uomini più preziosi del Novecento, il PCI, le incomprensioni con Togliatti e Stalin, la feroce sofferenza di un uomo che volle spezzare il fascismo, che vive una solitudine disperata.
E' possibile prenotare un aperitivo alle ore 19.00 e richiedere il servizio babysitting. Tutte le informazioni sono disponibili sui canali social dell'Officina San Domenico e su quelli dell'associazione CapitalSud Aps.
secondo appuntamento della rassegna TEATRO (in) STABILE.secondo appuntamento della rassegna TEATRO (in) STABILE.secondo appuntamento della rassegna TEATRO (in) STABILE.
  • Comune di Andria
  • officina san domenico
  • festa della liberazione
  • CapitalSud
Altri contenuti a tema
Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Dedicato ai giovani di origine andriese fra i 18 e 35 anni, residenti e non residenti
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» La nota del Forum Ricorda e Rispetta, di Legambiente, del Forum Ambientalista Puglia (Nadia Pistillo) e di Italia Nostra (Francesco Inchingolo)
Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo:«Quando l'aggressività sostituisce la trasparenza»
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
1 Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.