Festa della Liberazione, celebrazioni al Monumento ai Caduti
Festa della Liberazione, celebrazioni al Monumento ai Caduti
Vita di città

Festa della Liberazione, anche ad Andria le celebrazioni per il 72° anniversario

Ecco il programma della giornata

Coma da tradizione, il 25 aprile ad Andria si celebra al Parco IV Novembre, ovvero davanti al Monumento ai Caduti di tutte le guerre.

Programma della manifestazione:

ore 10.30: deposizione della corona d'alloro in memoria dei Caduti in guerra;
ore 10.45: Santa Messa officiata da Mons. Giovanni Massaro, Vicario Vescovile;

a seguire Allocuzione del Sindaco Avv Nicola Giorgino che per l'occasione ha anche diffuso un messaggio alla città rivolgendosi in particolare ai giovani:

«Carissimi andriesi,

la solenne ricorrenza della Liberazione d'Italia, assume ancora oggi, un importante significato, in quanto come affermato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, "..in quei giorni la partecipazione dei cittadini tornava al centro dell'iniziativa, con la carica rivoluzionaria che questo comportava: un bene che sarebbe divenuto cardine costituzionale. La democrazia è proprio questo: essere protagonisti, insieme agli altri, del nostro domani".

A conclusione di un periodo di morte e devastazione nel nostro paese si affermava un diffuso desiderio di pace e libertà, per dare vita ad una nuova Italia che guardasse al futuro con rinnovata speranza.
Questi ideali assumono oggi un significato sempre attuale in un contesto socio economico difficile e complesso.
Nella memoria di questo periodo storico, che non deve consistere in un rito obbligato e ripetitivo, dobbiamo ritrovare i valori fondanti per generare nuove forme di partecipazione alla vita democratica e dell'amministrazione della cosa pubblica, allontanando la tendenza all'individualismo e ad una sempre crescente sfiducia nei confronti delle istituzioni.
Il processo di affermazione della nostra democrazia in forma compiuta è stato lungo e complesso, per questo dobbiamo recuperare questo interesse alla partecipazione; valore che deve supportare tutti nella costruzione di un nuovo percorso che possa eliminare definitivamente il contrasto stridente tra i principi costituzionalmente affermati e la difficile quotidianità del nostro Paese.
Un particolare appello lo rivolgo alle nuove generazioni, perchè possano essere promotori di questi atteggiamenti positivi con rinnovata attenzione, coraggio e consapevolezza».
  • festa della liberazione
Altri contenuti a tema
Gli studenti dell’ITT "Sen. Onofrio Jannuzzi" presentano  un sito web dedicato ai partigiani della Bat Gli studenti dell’ITT "Sen. Onofrio Jannuzzi" presentano un sito web dedicato ai partigiani della Bat In occasione dell'80°anniversario della Resistenza antifascista
25 Aprile: "Non dimentichiamo la Libertà" 25 Aprile: "Non dimentichiamo la Libertà" Una riflessione di Riccardo Mosca in occasione della festa della Liberazione
"La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno "La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno La cerimonia questa mattina al Monumento ai Caduti per gli 80 anni della Liberazione d'Italia
Al Monumento ai Caduti la cerimonia per l'80° Anniversario della Festa di Liberazione Al Monumento ai Caduti la cerimonia per l'80° Anniversario della Festa di Liberazione Alla presenza delle più alte Autorità del territorio, Sindaco di Andria Giovanna Bruno, ha deposto una corona
Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Numerose occasioni per un'uscita fuori città nel Giorno della Liberazione
Anniversario della Liberazione: le celebrazioni del XXV Aprile ad Andria Anniversario della Liberazione: le celebrazioni del XXV Aprile ad Andria La ricorrenza sarà vissuta dalla Città con sobrietà e rispetto del lutto nazionale proclamato per la morte del Santo Padre
La Festa della Liberazione non è finita: in Officina arriva “Gramsci. Antonio detto Nino” La Festa della Liberazione non è finita: in Officina arriva “Gramsci. Antonio detto Nino” Secondo appuntamento della rassegna teatrale TEATRO (in) STABILE con Fabrizio Saccomanno
Anniversario della Liberazione: celebrazioni ma anche attività preventiva per l'Arma dei Carabinieri Anniversario della Liberazione: celebrazioni ma anche attività preventiva per l'Arma dei Carabinieri Alla consueta partecipazione agli eventi istituzionali, non sono mancati i servizi ed attività quali quelli della polizia di prevenzione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.