celebrazioni ma anche attività preventiva per l'Arma dei Carabinieri
celebrazioni ma anche attività preventiva per l'Arma dei Carabinieri
Cronaca

Anniversario della Liberazione: celebrazioni ma anche attività preventiva per l'Arma dei Carabinieri

Alla consueta partecipazione agli eventi istituzionali, non sono mancati i servizi ed attività quali quelli della polizia di prevenzione

XXV Aprile, Anniversario della Liberazione. La festa nazionale è stata vissuta per molti apparati dello Stato, non solo nel segno delle celebrazioni di una data fondante della nostra Democrazia ma anche con la consueta attività d'istituto come per l'Arma dei Carabinieri.

Alla partecipazioni ai festeggiamenti per questo Anniversario, anche durante il corso della giornata si sono svolti gli interventi richiesi e le operazioni pianificate per il mantenimento dell'ordine e la sicurezza pubblica.

Anche nella provincia Bat, così come in tutto il Paese, sono stati intensificati i controlli, nella proverbiale rassicurante presenza dei Carabinieri, nelle città come anche sulle strade, come per Andria, dove i militari della locale Compagnia, in particolare del nucleo radiomobile e della stazione hanno predisposto, secondo le direttive impartite dal Comando provinciale, una serie di attività volte appunto ad assicurare la massima tranquillità della comunità in questa particolare ricorrenza civile della nostra Nazione.

Una maniera per onorare, con il lavoro quotidiano e l'abnegazione al servizio a favore della collettività svolto dai Carabinieri, questo 25 Aprile.
  • Comune di Andria
  • Carabinieri
  • carabinieri andria
  • festa della liberazione
  • controlli carabinieri
  • Capitano Pierpaolo Apollo
  • Massimiliano Galasso
Altri contenuti a tema
Anche ad Andria controlli straordinari dei Carabinieri Anche ad Andria controlli straordinari dei Carabinieri Oltre 350 persone identificate e 60 contravvenzioni al Codice della Strada
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.