Corteo sciopero del 12 dicembre
Corteo sciopero del 12 dicembre
Territorio

​Festa del lavoro: torna a Bisceglie il “1 maggio” della Cgil Bat

A partire dalle ore 18 corteo e comizio in Piazza Vittorio Emanuele

Torna a Bisceglie il "Primo maggio" della Cgil nella provincia di Barletta - Andria - Trani. Dopo la pausa dello scorso anno, con la manifestazione unitaria a Trinitapoli, nella città dei Dolmen sarà di nuovo "festa". "La solidarietà fa la differenza. Integrazione, lavoro, sviluppo. Rispettiamo i diritti di tutti, nessuno escluso". E' questo lo slogan scelto dalla Cgil per celebrare il 1° maggio nella città tradizionalmente scelta dal sindacato per i corteo e la commemorazione, oltre che per riflettere su tematiche importanti e porre l'accento su questioni sempre, purtroppo, d'attualità come la sicurezza sui luoghi di lavoro. Il concentramento è previsto a partire dalle ore 18.00 in piazza Vittorio Emanuele, luogo da cui si muoverà il corteo delle lavoratrici e dei lavoratori che omaggeranno, come è già accaduto in passato, la stele dedicata a Giuseppe Di Vittorio con la deposizione di una corona di alloro prima del comizio. Sul palco è previsto l'intervento di Luigi Antonucci, segretario generale della Cgil Bat mentre le conclusioni saranno affidate alla segretaria della Cgil Puglia, Antonella Morga.

«Il Primo maggio per noi rimane il momento in cui spieghiamo a tutti la vera essenza della Cgil, del sindacato e di quello che è ancora oggi il lavoro ed i lavoratori», spiega il segretario generale della Cgil Bat, Luigi Antonucci. «Qualcuno pensa che non ci sia nulla da festeggiare, possiamo anche essere d'accordo su questa idea ma riteniamo che non bisogna neanche farsi sopraffare dall'indifferenza o dalla rassegnazione. Senza questa ricorrenza probabilmente non ci sarebbe l'idea del sacrificio che i lavoratori fanno per poter arrivare a portare il pane a casa: è questo che noi vogliamo ricordare nel nostro Primo maggio. Ed è per questo che venerdì prossimo – conclude Antonucci – porteremo in piazza insieme al sentimento di solidarietà e di vicinanza per tutto quello che sta accadendo attorno a noi in queste ore a cominciare proprio dalle tragedie nel Mediterraneo, donne e uomini che sfidano il mare, sapendo si poter incontrare la morte, pur di trovare un momento di libertà, per un futuro diverso da quello che hanno nelle loro terre piene di fame e di disperazione».

Una manifestazione unitaria del 1° Maggio si terrà a Trinitapoli, organizzata dalle Camere del lavoro comunali di Cgil, Cisl e Uil. I partecipanti, prima di un corteo per le vie del centro, con raduno intorno alle 17.00, renderanno omaggio ai caduti sul lavoro con una corona davanti al monumento a loro dedicato nei pressi del Municipio. Al comizio finale parteciperanno il segretario dei pensionati Giacomo Orfeo e Massimo Marcone, segretario della Cgil Bat.
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Agguato al sessantenne andriese Giuseppe Di Bari: la solidarietà della CGIL Bat Agguato al sessantenne andriese Giuseppe Di Bari: la solidarietà della CGIL Bat Ieri l'episodio di sangue al quartiere Patalini, con sette colpi di pistola che hanno ferito l' uomo
Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Intervento della segretaria generale della Flai Bat impegnata in assemblee sui luoghi di lavoro
Democrazia al lavoro, pullman in partenza anche da Andria per Roma Democrazia al lavoro, pullman in partenza anche da Andria per Roma Il 25 ottobre grande manifestazione nazionale della Cgil contro la guerra e per lo sviluppo del Paese
Sciopero generale, manifestazione provinciale in Prefettura Sciopero generale, manifestazione provinciale in Prefettura Corteo da Piazza Moro a Barletta con studenti e associazioni
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Oggi l'elezione a Trani insieme a Francesca Bruno. Affiancano il segretario generale dello Spi Cgil Bat Giovanni Dalò
1 Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.