Festa del 2 Giugno, Sindaco Bruno
Festa del 2 Giugno, Sindaco Bruno
Attualità

Festa del 2 Giugno, Sindaco Bruno: "Un momento per ricordare che la Nazione ce la fa"

Il video messaggio della Prima cittadina, in occasione della Festa della Repubblica

"Una ricorrenza di speranza nazionale, una festa a lungo ignorata, un momento per ricordare che la Nazione ce la fa. Il 2 giugno, la festa della Repubblica, può e deve essere tutto questo. Specie nell'approssimarsi dell'80esimo compleanno della mamma Italia, rinata con fatica dalle macerie della Guerra. Ma non è solo il racconto di eventi lontani di un tempo in cui i nonni erano bambini che oggi tiene banco: mentre parliamo, la guerra bussa ai confini dell'Europa, sotto la configurazione banale e falsamente ingenua di un conflitto tra due nazioni. Non è solo questo. Non può esserlo, a distanza di otto decenni circa dall'orrore senza fine del II conflitto mondiale. Allora si disse che non ci sarebbe stato più uno scempio simile: i nostri padri misero sulla Carta Costituzionale il proprio convinto ripudio alla belligeranza: solo in caso di aggressione ai propri confini, gli Italiani sarebbero stati chiamati a difendersi. Ci sembrò impossibile che la follia tornasse a divampare in Europa. Invece… siamo ancora oggi a misurarci con la guerra russo-ucraina, per non parlare di tutti gli altri conflitti che nel mondo si protraggono, a volte nel silenzio e nella rassegnazione collettiva.
Nella ricorrenza odierna, fuori da ogni retorica, abbiamo il dovere del silenzio, in un momento in cui tutto è frastuono, gazzarra mediatica, realtà da videogame e storytelling da incubo. Con andatura da gambero procede il nostro tempo, mentre le piaghe sono le stesse da decenni: oltre al conflitto, l'indifferenza verso chi soffre e arriva dal mare coperto di stracci e, soprattutto, verso chi pur non venendo dal mare li stracci cerca di nasconderli per vergogna di un palinsesto in cui la povertà fa ribrezzo.
Più cuore, più verità, più Italia vorrei, in questo momento malfermo e privo da tempo di autorevoli guide, ben lontane, in statura civile e morale, dai nostri padri costituenti.
Incubiamo nelle scuole, nelle associazioni e in tutti i luoghi che accolgono giovani, adulti e anziani il concetto che l'Italia ha bisogno di uno sforzo definitivo, per ritrovare la propria rotta e navigare finalmente spedita, col vento in poppa.
Non è utopia, non nella terra di Dante Alighieri, di Leonardo da Vinci, di Guglielmo Marconi e di Rita Levi Montalcini: abbiamo il dovere di provarci, di sentirci uniti, di essere ancora faro di civiltà e umanità nel mondo contemporaneo.
Buona Festa della Repubblica
!"
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • festa della Repubblica
  • ordine al merito della repubblica italiana
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.