Festa del 2 Giugno: la gratitudine del Paese al personale sanitario della Asl Bt
Festa del 2 Giugno: la gratitudine del Paese al personale sanitario della Asl Bt
Attualità

Festa del 2 Giugno: la gratitudine del Paese ai medici ed al personale sanitario della Asl Bt

Cerimonie a Barletta ed a Bisceglie, presso l'Ospedale "Vittorio Emanuele II". Con il Prefetto Valiante il Dg Delle Donne

Il tributo della Repubblica ai Caduti di ieri ed a quelli di oggi. Cerimonie sobrie e nel pieno rispetto delle misure in atto per il contenimento dell'emergenza epidemiologica da Covid-19 per celebrare, quest'oggi nella provincia di Barletta Andria Trani, il 74° anniversario dalla proclamazione della Repubblica Italiana.

Nel corso della mattinata, il Prefetto Maurizio Valiante ed il Sindaco di Barletta, Cosimo Damiano Cannito, hanno deposto due Corone al Monumento ai Caduti in Guerra in Piazza Caduti a Barletta.

A seguire, presso la sede del Palazzo del Governo, si è svolta una breve cerimonia in forma ristretta e riservata, alla presenza delle principali autorità civili e militari del territorio, introdotta dal Canto degli Italiani, intonato da una delegazione di studenti del Liceo Musicale "Casardi" di Barletta e dall'esposizione del Tricolore da parte dei Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Barletta Andria Trani.

Il Prefetto, dopo aver dato lettura del messaggio inviato per l'occasione dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, si è soffermato sul significato di rinascita che la giornata odierna deve assumere per l'intero Paese, gravemente colpito da un nemico invisibile. Inevitabili, poi, i ringraziamenti a tutte le autorità civili, militari e religiose, che hanno costituito una "squadra-Stato" in grado di lavorare instancabilmente per affrontare l'emergenza.

Al termine della mattinata il Prefetto si è recato presso l'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie, dove, alla presenza del Direttore Generale della Asl Alessandro Delle Donne, del Direttore sanitario Andrea Sinigaglia e del Sindaco Angelantonio Angarano, ha espresso riconoscimento e gratitudine da parte dello Stato al personale medico e sanitario del territorio, per l'encomiabile ed instancabile impegno profuso durante l'emergenza epidemiologica.
19 fotoFesta del 2 Giugno: le cerimonie nella provincia Bat
Festa del 2 Giugno: le cerimonie nella sesta provinciaFesta del 2 Giugno: le cerimonie nella sesta provinciaFesta del 2 Giugno: le cerimonie nella sesta provinciaFesta del 2 Giugno: le cerimonie nella sesta provinciacerimonia presso l'ospedale di BisceglieFesta del 2 Giugno: le cerimonie nella sesta provinciaFesta del 2 Giugno: le cerimonie nella sesta provinciaFesta del 2 Giugno: le cerimonie nella sesta provinciaFesta del 2 Giugno: le cerimonie nella sesta provinciaFesta del 2 Giugno: le cerimonie nella sesta provinciaFesta del 2 Giugno: le cerimonie nella sesta provinciaFesta del 2 Giugno: le cerimonie nella sesta provinciaFesta del 2 Giugno: le cerimonie nella sesta provinciaFesta del 2 Giugno: le cerimonie nella sesta provinciaFesta del 2 Giugno: le cerimonie nella sesta provinciaFesta del 2 Giugno: le cerimonie nella sesta provinciaFesta del 2 Giugno: le cerimonie nella sesta provinciaFesta del 2 Giugno: le cerimonie nella sesta provinciaFesta del 2 Giugno: le cerimonie nella sesta provincia
  • Provincia Bat
  • asl bat
  • prefettura barletta andria trani
  • Alessandro Delle Donne
  • Prefetto Maurizio Valiante
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Nelle pratiche di prevenzione sono coinvolti, oltre ai privati anche i Comuni pugliesi ed agli enti pubblici
Progetto Turistico “Costa Sveva”: giornata di studio presso la sede della provincia Bat ad Andria Progetto Turistico “Costa Sveva”: giornata di studio presso la sede della provincia Bat ad Andria Il 4 luglio, alle ore 9.00, presso la Sala Consiliare Provincia B.A.T.
Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Dimatteo: "Viene in questa maniera potenziata l'assistenza della medicina di famiglia su tutto il territorio"
Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Audizione richiesta da Grazia Di Bari, anche su sollecitazione dell' Intergruppo del consiglio comunale di Andria
Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore La nota dell'ARIS, l'Associazione Religiosa Istituti Socio-sanitari Sede Regionale Puglia e Basilicata
Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” A cura del dott. Gennaro Gadaleta, direttore dell’Unità Operativa di Oncologia del Dimiccoli di Barletta
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.