Ferrotramiviaria
Ferrotramiviaria
Vita di città

Ferrotramviaria Spa, stringe un accordo per fare rete

Con For.fer srl e Dplan Srl per accrescere la loro capacità innovativa e competitività sul mercato

Nasce un importante accordo strategico di rete tra Ferrotramviara Engineering SPA (società di ingegneria ad alto contenuto tecnico) For.Fer SRL, centro di formazione riconosciuto dall'Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali), e dPlan Srl (società che opera nel settore della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro). Le imprese intendono accrescere la loro capacità innovativa e competitività sul mercato, anche mediante reciproca collaborazione, attraverso lo scambio di informazioni e prestazioni professionali ed esercitando in comune uno o più servizi rientranti nell'oggetto delle proprie attività.

L'accordo, infatti, è basato su un comune impegno nel perseguire eccellenza e innovazione nei rispettivi settori al fine di portare nuove opportunità e sinergie. Le tre aziende lavoreranno congiuntamente per offrire servizi di alta qualità e promuovere l'innovazione, nel rispetto delle normative vigenti.

Emanuele Pasquini, Presidente di Ferrotramviara Engineering SPA: "Siamo entusiasti di questa collaborazione. L'unione delle nostre competenze ci consentirà di offrire soluzioni ancora più complete e innovative ai nostri clienti".
Massimo Nitti, Presidente di For.Fer SRL: "Questa collaborazione è un passo importante per tutti noi. Riteniamo che lavorando insieme possiamo affrontare le sfide di un mercato in continua e rapida evoluzione".
Donato D'Alanno, Amministratore Unico di dPlan Srl: "Siamo fiduciosi che questa collaborazione ci permetterà di sviluppare nuove opportunità e di promuovere l'innovazione nel nostro settore. Non vediamo l'ora di iniziare questa nuova fase".

L'accordo prevede una vasta gamma di attività comuni, tra cui la promozione di servizi nei rispettivi settori di competenza; perseguire la maggiore e migliore penetrazione nel mercato di riferimento nazionale, e possibilmente internazionale, anche con comuni campagne di marketing; ottimizzare il coordinamento, la collaborazione e l'integrazione funzionale delle Imprese aderenti alla rete, mettendo in comune dati e know-how; gestire iniziative comuni, compresi i progetti di ricerca e sviluppo, anche avvalendosi di finanziamenti pubblici e privati. Il tutto finalizzato a costituire una cultura aziendale omogenea elevando gli standard di qualità dei servizi offerti e accrescendo le rispettive possibilità di lavoro e profitto.
Le tre aziende guardano al futuro con grande ottimismo e sono determinate a portare questa collaborazione strategica a livelli ancora superiori.
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Sciopero generale del 3 ottobre, le fasce di garanzia di Ferrotramviaria Sciopero generale del 3 ottobre, le fasce di garanzia di Ferrotramviaria Saranno garantiti i regolari servizi dalle ore 5.00 alle 8.00 e dalle 12.00 alle 15.00
Ferrotramviaria, sospensione della circolazione tra Corato e Andria Ferrotramviaria, sospensione della circolazione tra Corato e Andria Non si sono conclusi i lavori di potenziamento sulla relativa linea ferroviaria
Strage ferroviaria, sentenza d’appello, Sindaco Bruno: “Raccolgo la rabbia dei familiari”   Strage ferroviaria, sentenza d’appello, Sindaco Bruno: “Raccolgo la rabbia dei familiari”   "Provo ad interpretare il loro dolore, aggrappato ad un senso di fiducia che in alcuni momenti viene meno"
Linea Corato-Andria, Lastella (Risorgimento Socialista): "Dubbio spontaneo: proroga lavori per fini propagandistici?" Linea Corato-Andria, Lastella (Risorgimento Socialista): "Dubbio spontaneo: proroga lavori per fini propagandistici?" La nota a firma di Mimmo Lastella già portavoce del comitato viaggiatori Bari Nord
Lavori di potenziamento alla linea Corato-Andria: sospensione prorogata e nuova variazione oraria Lavori di potenziamento alla linea Corato-Andria: sospensione prorogata e nuova variazione oraria La nota ufficiale di Ferrotramviaria S.p.A. non essendosi conclusi i lavori sulla linea
Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo La nota di Mimmo Lastella, già portavoce Comitato Viaggiatori Bari e BAT
1 Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri E' accaduto domenica 27 luglio, intorno alle ore 21. Nei giorni scorsi la lettera di un comitato dei viaggiatori
Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento L'assessora della Regione Puglia chiede di potenziare le misure di vigilanza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.