medico
medico
Attualità

Federazione Medici di Medicina generale mette a disposizione 500 mascherine di protezione

La nota del dottor Del Vecchio, segretario provinciale Fimmg

Il dottor Benedetto Delvecchio, segretario provinciale della provincia di Barletta Andria Trani della Fimmg - Federazione Italiana Medici di Medicina Generale - ha messo a disposizione dei medici di famiglia della Provincia i cinquecento mascherine di protezione a seguito di un acquisto «straordinario di fornitura».

«Stiamo vivendo un momento di estrema difficoltà che ci vede essere in prima linea accanto ai nostri assistiti - ha dichiarato il segretario Delvecchio -. Alla luce di tutto questo, ed essendo la figura del medico di famiglia un anello molto importante in questo momento e senza voler fare polemica - non mi sembra il momento opportuno - ho ritenuto doveroso acquistare cinquecento mascherine e metterle a disposizione dei colleghi che sono impegnati a curare i pazienti. Preciso che per garantire la tutela della salute pubblica è necessario che il personale sanitario sia messo nelle condizioni di operare nelle condizioni di massima sicurezza».
«Questo gesto, mi preme precisarlo, è un atto doveroso anche per alleggerire la pressione che è esercitata sulla sanità pubblica che in ogni caso continua ad operare sempre con maggior attenzione, correggendo criticità che si sono inevitabilmente manifestate, al fine di mettere in sicurezza noi medici - ha proseguito Delvecchio -. Con gratitudine ed ammirazione ho riscontrato negli occhi delle colleghe e dei colleghi quello spirito di impegno e abnegazione professionale che mi fa ben sperare per il futuro. Altresì è doveroso da parte mia, interpretando il pensiero di tutti i colleghi, esprimere la più accorata vicinanza a tutte quelle famiglie di colleghi che hanno visto il loro congiunto morire a causa di questo virus. Si contano già 13 medici morti su tutto il territorio nazionale. Nei giorni prossimi provvederò ad acquistare altri dispositivi di protezione individuale per continuare in questa operazione di messa in sicurezza dei colleghi».
Delvecchio, inoltre, nella sua qualità di presidente dell'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Barletta Andria Trani si è reso promotore di un video messaggio per «fornire informazione a medici e cittadini su quanto fare in questo periodo».

«Unendomi ai tanti appelli che si susseguono da settimane in merito ai comportamenti da osservare in questo periodo e di intesa con gli auspici di tutte le colleghe e colleghi della provincia appartenenti all'Omceo Bat ho realizzato un video per ribadire cosa fare e non fare in questo periodo presente nei nostri canali comunicativi e scaricabile dal nostro sito istituzionale https://www.omceobat.it/ ( https://we.tl/t-hhLxdGoouO ) - ha concluso il presidente Delvecchio -. Ribadiamo la necessità che tutti i i colleghi e cittadini rispettino scrupolosamente le regole in vigore».
  • ordine dei medici bat
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
In aumento gli episodi di violenza ai danni di medici, infermieri e operatori socio-sanitari in Puglia In aumento gli episodi di violenza ai danni di medici, infermieri e operatori socio-sanitari in Puglia I numeri e le strategie di contrasto della Regione Puglia
"Medici per la Vita": emozioni e commozione nel ricordo delle dottoresse Marcovecchio e Natale "Medici per la Vita": emozioni e commozione nel ricordo delle dottoresse Marcovecchio e Natale Colleghi ed amici hanno ricordato due medici stimate, per le loro grandi doti umane e relazionali
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Nel 2025, in Puglia, nuove assunzioni nella sanità per circa 2.500 unità Nel 2025, in Puglia, nuove assunzioni nella sanità per circa 2.500 unità Lo assicurano Emiliano e Piemontese “Sbloccate le assunzioni per potenziare la sanità pubblica regionale” 
Giuramento di Ippocrate e targa 50 anni di laurea Giuramento di Ippocrate e targa 50 anni di laurea Cerimonia in programma domenica 22 a Trani a Palazzo san Giorgio
Sanità in lutto: scompare il dott. Riccardo Cannone, Medico di Famiglia in pensione Sanità in lutto: scompare il dott. Riccardo Cannone, Medico di Famiglia in pensione Decano dei medici di Andria, é stato uno stimato e valente medico, amico di cittadini di ogni ceto sociale
Campagna Nazionale di Prevenzione Cardiovascolare: Screening cardiologici completi e gratuiti ad Andria Campagna Nazionale di Prevenzione Cardiovascolare: Screening cardiologici completi e gratuiti ad Andria Dal 23 al 25 novembre a Piazza Marinai d’Italia ci sarà un "Jumbo Truck" di Banca del Cuore
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.