protesta movimento impresa
protesta movimento impresa
Attualità

Fase 2, manca ancora la cassa integrazione, "Movimento Imprese" chiede interventi rapidi

L'assessore Capone e il consigliere De Santis: «Sosteniamo gli operatori. Autorizzazioni inviate all'Inps da oltre 20 giorni

L'assessore all'Industria turistica e culturale, Loredana Capone, con il consigliere del presidente Domenico De Santis, ha incontrato una delegazione di operatori durante la manifestazione organizzata dal "Movimento Imprese" a Bari, sui temi della ripresa economica dopo l'emergenza Covid.

«Le imprese che abbiamo ascoltato – ha detto l'assessore Capone - e che continuiamo ad ascoltare nel corso di tutti questi mesi chiedono innanzitutto interventi veloci da parte del Governo centrale, perché non è ancora arrivata la cassa integrazione in deroga, alla quale avevano avuto accesso i dipendenti e non è ancora purtroppo definita da parte delle banche una serie di istanze per i mutui.

Noi come Regione abbiamo assicurato il nostro sostegno. Il 4 giugno partiranno i bando del microprestito e del titolo II circolante per il turismo. Partiranno quei bandi della manovra che abbiamo approvato ieri di 750 milioni di euro che abbiamo assicurato a queste categorie.

È al via una parte della nostra promozione turistica e culturale, che continua.

Si tratta di attività per le quali abbiamo investito anche noi insieme agli operatori, perché abbiamo ritenuto nel corso di questi anni che il turismo della Puglia fosse un asset fondamentale dal punto di vista economico.

Infatti il turismo è cresciuto, sono cresciuti i turisti stranieri ed il numero dei visitatori nei nostri itinerari culturali.
Oggi è fondamentale ripartire, ma in sicurezza. Perciò chiediamo a tutti di rispettare le regole, nei locali e anche fuori dai locali, perché da questo periodo dipenderà poi il rilancio successivo.
Così come chiediamo a tutti di continuare ad investire nella Puglia e nella sua capacità di essere attrattiva, come regione sicura che accoglie e che interviene a sostegno degli operatori».

«La Regione Puglia ha inviato tutte le autorizzazioni ad Inps oltre 20 giorni fa - rimarca De Santis - siamo stati la seconda regione italiana ad inviare tutti i documenti all'istituto di previdenza».
  • regione puglia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Incentivi anche per sostituire i trattori più inquinanti con mezzi alimentati a biometano e dotati di tecnologie per l’agricoltura di precisione
“Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 “Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 Gli ultimi biglietti e titoli di accesso, interi e ridotti, per i vari spettacoli in cartellone, sono disponibili per l'acquisto presso lo Sportello IAT
In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa A darne notizia è Coldiretti Puglia, in occasione della Giornata mondiale della Carità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.