fascicolo sanitario elettronico
fascicolo sanitario elettronico
Politica

Fascicolo Sanitario Elettronico, Laricchia (M5S): "Attivato solo 63mila pugliesi. Campagne informative su tutto il territorio"

"Numeri per i quali francamente c'è poco da esultare". Istituito nel 2012 è costato 5 mln di euro

"Apprendiamo con gioia che in una sola settimana di Fiera del Levante sono stati attivati circa 2000 fascicoli sanitari elettronici. Ci chiediamo quanti se ne potrebbero attivare se la Regione finalmente facesse partire campagne informative capillari per la diffusione di questo importante strumento, cosa che chiediamo da anni. A quanto pare invece la comunicazione istituzionale per Emiliano deve funzionare solo sette giorni l'anno e i cittadini che non visitano i padiglioni della Campionaria non sapranno mai che in Puglia è stato istituito il fascicolo sanitario elettronico e i vantaggi che comporta la sua attivazione".

Lo dichiara la consigliera del M5S Antonella Laricchia, che da oltre un anno attende risposta all'interrogazione sullo stato di funzionamento del sistema informativo sanitario regionale Edotto, nato per agevolare l'interazione tra tutti i soggetti operanti nella sanità regionale, e sullo stato di avanzamento del fascicolo sanitario elettronico (FSE) istituito nel 2012 con legge nazionale per raccogliere dati e documenti digitali di tipo sanitario e sociosanitario e costato 5 milioni di euro.

"In Puglia il FSE è attivo solo dal 2016 - continua la pentastellata - e dal sito leggiamo che sono appena 63773 i cittadini pugliesi che hanno dato il consenso e attivato il proprio fascicolo, ovvero appena l'1,6% della popolazione totale. Numeri per i quali francamente c'è poco da esultare. Un dato imputabile sia alla scarsa informazione resa ai cittadini sull'esistenza di questo strumento, che alla mancata implementazione dei dati da parte dei medici di famiglia e pediatri e alla incompleta integrazione tra i documenti prodotti dal sistema Edotto e conferiti al sistema FSE e quelli inoltrati direttamente dalle aziende sanitarie al FSE. Più volte abbiamo suggerito all'assessorato di avviare specifiche campagne informative su tutto il territorio, invece abbiamo atteso anni per veder partire questa iniziativa solo in Fiera del Levante. Ora auspichiamo che venga riproposta in tutte le province pugliesi, in modo da compiere un decisivo passo avanti per la digitalizzazione della sanità che offrirebbe un miglioramento delle prestazioni sia per i cittadini che per gli operatori sanitari. La partecipazione non deve essere una 'casa' aperta solo per la campagna elettorale di Emiliano, ma una possibilità reale per i pugliesi - conclude - per poter conoscere tutti gli strumenti utili a poter esercitare il loro diritto alla salute".
  • Sanità
  • regione puglia
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Per la dottoressa Elena Tarantini ed il dottor Giuseppe Mastrodomenico
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia E' quanto emerge dall'indagine di Coldiretti Puglia. I menù da spiaggia più gettonati
Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Ogni residente in Puglia potrà presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.