Polizia Locale di Andria
Polizia Locale di Andria
Cronaca

Falegname 90enne riporta nella propria abitazione mamma e figlioletta rimaste chiuse fuori dall'uscio

Avventura a lieto fine questa sera, grazie all'intervento degli agenti del nucleo viabilità della Polizia locale di Andria

Tutto è bene quel che finisce bene e...l'ultimo chiude la porta!
Non è lo spot di un noto cartone animato degli anni '80 quello che hanno vissuto questa sera gli agenti di una pattuglia del nucleo viabilità del Comando della Polizia Locale di Andria, intervenuti per assistere una giovane mamma con bambina, rimaste chiuse fuori dalla propria abitazione, situata nei pressi di via Vespucci.

Tutto ha avuto inizio intorno alle ore 21, quando alla sala operativa di piazza Trieste e Trento, è giunta la chiamata di una giovane donna che chiedeva aiuto essendo rimasta chiusa fuori dall'uscio della propria abitazione, avendo lasciato inavvertitamente le chiavi all'interno della cucina. Con lei si trovava la figlioletta che chiedeva di rientrare in casa e piangeva a dirotto.

Gli agenti della P.L., giunti tempestivamente sul posto, accortisi di quanto accaduto, hanno comunicato alla giovane donna che era necessario far giungere i Vigili del Fuoco da Barletta ma che l'intervento, non essendo di salvaguardia della pubblica e privata incolumità, avrebbe comportato l'accollo del costo di intervento da parte della donna. Ma la giovane donna, udito questo responso si rifiutava tale intervento e scongiurava gli agenti della Polizia locale di aiutarla a farla rientrare nella propria abitazione.

E' stato l'acume, la professionalità e soprattutto l'esperienza di un sottufficiale, capo pattuglia e veterano di questi interventi, a risolvere la vicenda: egli ha infatti ha pensato bene di chiedere l'aiuto di un falegname 90enne che abita nelle vicinanze e che il maresciallo della P.L. conosceva personalmente, il quale, con particolare perizia è riuscito, con non poca fatica, ad aprire la porta d'ingresso e quindi, a permettere alla giovane mamma con figlioletta, di poter rientrare nel loro appartamento.

I pianti di gioia della piccina e la gratitudine della mamma hanno sciolto la tensione che serpeggiava ormai da qualche ora. L'intervento è durato circa due ore ma alla fine la porta d'ingresso all'abitazione ha dovuto cedere alla professionalità dell'esperto falegname novantenne.
  • polizia municipale andria
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Un divano in campagna, individuato l'autore dell'abbandono Un divano in campagna, individuato l'autore dell'abbandono Nuovamente in azione la Polizia locale
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Un pedone è stato investito in viale Dalmazia Un pedone è stato investito in viale Dalmazia Il conducente della Fiat Punto si è fermato e si è posto a disposizione della Polizia locale
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
Automobile e moto, incidente in via Catullo. La Polizia locale sul posto Automobile e moto, incidente in via Catullo. La Polizia locale sul posto Il motociclista è stato portato in ospedale da una ambulanza del 118
Agenti investite mentre cercavano di fermare due bici elettriche ad Andria Agenti investite mentre cercavano di fermare due bici elettriche ad Andria È accaduto alla stessa ora in due posti diversi della città
Incidenti stradali a Andria, pesante bilancio della Polizia Locale delle scorse 24 ore Incidenti stradali a Andria, pesante bilancio della Polizia Locale delle scorse 24 ore Tre gravi incidenti stradali si sono verificati sulle strade andriesi nello scorso "caldissimo" giovedì d'estate
Polizia locale Andria: allerta messaggi truffa in posta elettronica Polizia locale Andria: allerta messaggi truffa in posta elettronica Cosa fare in caso di ricezione di tali email
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.