avv. Davide Falcetta
avv. Davide Falcetta
Politica

Falcetta (Andria più): "Ordine del giorno a tutela dell'olio d'oliva di qualità"

Una iniziativa per tutelare un prodotto che fa di Andria una delle capitali assolute in termini di qualità e quantità

Stanno provocando decise prese di posizione, a favore delle nostre produzioni olivicole di qualità, le dichiarazioni che l'Organizzazione Mondiale della Sanità unitamente all'Organizzazione delle Nazioni Unite, che stanno pensando di tassare l'olio d'oliva, ed altri prodotti come il vino, considerandoli cibi dannosi per la salute e di cui scoraggiarne il consumo, giungendo anche all'ipotesi di illustrare tali prodotti mediante etichette e immagini che ne sottolineano i rischi, come accade per i pacchetti di sigarette.

Ieri le associazioni dei produttori sono insorte su questa assurda volontà di penalizzare produzioni tra le più genuine ed apprezzate a livello mondiale.

L'avvocato Davide Falcetta, del gruppo consiliare di "Andria più", prende posizione con i suoi colleghi arch. Antonio Sgaramella e SaBino Miccoli, a tutela dell'olio extra vergine d'oliva, prodotto agricolo che fa di Andria una delle capitali europee di questo "oro verde".

"Il nostro olio extra vergine d'oliva, denominato evo, con un acronimo, prodotto dop di altissima qualità il quale costituisce il cardine della dieta mediterranea e che si differenzia dagli altri per le sue eccezionali caratteristiche di naturalezza e le infinite proprietà benefiche per la salute, sarebbe paragonato alle sigarette?
Mi sembra un'ipotesi effettivamente assurda ed inverosimile, ma per fugare ogni dubbio e pericolo in merito sarebbe necessario ed indifferibile sin da ora attuare a tutti i livelli e soprattutto da quello governativo centrale ogni tipo di intervento atto a scongiurare un'ipotesi catastrofica per l'intera filiera agroalimentare italiana e il nostro sistema produttivo di qualità che genera crescita occupazionale ed economica e a tutelare con fermezza i nostri prodotti !!!!

Bisognerebbe spiegare a questi "soloni" delle Nazioni Unite che il nostro olio extravergine di oliva è ricavato con la sola spremitura di olive sane, cioè quelle non hanno mai toccato terra, subito imbottigliato, e quindi lavorato con supporti meccanici senza l'aggiunta di additivi, oli raffinati o agenti chimici, come ad esempio il benzene.
Qualcuno comunichi ai superesperti che il nostro olio che contiene vitamine E e K, antiossidanti che combattono i radicali liberi ritardando l'invecchiamento cellular, oltre a minerali come il potassio, sodio, calcio, ferro e zinco indispensabili per la vita umana.
Qualcun altro gli spieghi gli altri numerosi effetti benefici che apporta sulla salute, curando e prevenendo diverse malattie, riducendo il colesterolo cattivo, grazie ai fitosterli e aumentando quello buono, tramite i grassi monoinsaturi, favorendo la pulizia delle arterie, abbassando la pressione arteriosa, prevenendo gli infarti e gli ictus,l'osteoporosi, favorendo l'assorbimento di calcio nell'organismo, diminuendo la comparsa di tumore soprattutto quello al seno; aiutando a contenere i picchi della glicemia dopo i pasti nelle persone con diabete di tipo 1.

Ecco tali proprietà benefiche non risultano il frutto di una fervida e improvvida immaginazione, ma derivano da numerose e accurate attendibili e autorevoli ricerche medico scientifiche italiane, europee e mondiali, che per anni riconoscendole espressamente hanno promosso l'utilizzo dell' olio extravergine proprio per scongiurare le malattie che l'Onu si appresta a voler combattere.
Pertanto tali asseriti esperti, piuttosto che seguire i diktat di qualche potente lobby dell'industria chimica, colpissero i prodotti alimentari effettivamente colpevoli delle patologie cardiovascolari, come le bevande gassate, piene di zuccheri, e gli altri alimenti spazzatura, lavorati artificialmente con l'utilizzo di agenti chimici, piuttosto che infangare i nostri preziosi prodotti italici di indiscussa qualità e soprattutto il nostro fiore all'occhiello, il nostro oro di Puglia!!!!
Il gruppo consiliare "Andria più", di cui faccio parte si renderà promotore di un ordine del giorno sul punto, che si auspica venga condiviso da tutte le forze politiche", conclude il suo intervento l'avvocato Davide Falcetta.
  • Consiglio comunale
  • Davide Falcetta
  • Andria più
Altri contenuti a tema
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
Consiglio comunale, nuova seduta giovedì 8 maggio      Consiglio comunale, nuova seduta giovedì 8 maggio      Alle ore 16:00, presso la Sala delle Adunanze Consiliari del Palazzo di Città
Maggioranza ancora senza i numeri a Palazzo di Città: "Il rendiconto non sarà approvato entro il 30 aprile" Maggioranza ancora senza i numeri a Palazzo di Città: "Il rendiconto non sarà approvato entro il 30 aprile" La nota di Forza Italia, Movimento Pugliese, Fratelli d'Italia e Lega
Gravi parole ed atteggiamento di un consigliere comunale: "basiti di fronte a quanto accaduto" Gravi parole ed atteggiamento di un consigliere comunale: "basiti di fronte a quanto accaduto" Dura nota di partiti e movimenti del centrodestra cittadino
"Ferma condanna del Consiglio comunale contro episodi minacciosi e violenti in ambito sportivo" "Ferma condanna del Consiglio comunale contro episodi minacciosi e violenti in ambito sportivo" La richiesta dall'intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
Mercoledì 9 aprile convocato il Consiglio Comunale Mercoledì 9 aprile convocato il Consiglio Comunale All'ordine del giorno riconoscimenti di debiti fuori bilancio
Mercoledì 9 aprile si torna in aula in consiglio comunale Mercoledì 9 aprile si torna in aula in consiglio comunale Diverso debito fuori bilancio in agenda
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.