parlamento europeo
parlamento europeo
Politica

Europa, 5 miliardi di tagli al Sud

M5S Puglia: "Noi al lavoro sia in Consiglio regionale che a Bruxelles. Ma serve impegno di tutta la politica pugliese"

"Noi portavoce pugliesi del Movimento 5 Stelle sia a Bruxelles che in Regione Puglia stiamo lavorando compatti per denunciare e cercare di scongiurare i tagli di circa 5 miliardi di euro che potrebbero colpire le regioni del Sud." lo dichiarano gli otto consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Puglia in seguito all'allarme lanciato in giornata dall'europarlamentare tarantina del M5S Rosa D'Amato.

"Già nel corso del Consiglio regionale - dichiarano i cinquestelle - dello scorso 13 marzo, noi del Movimento 5 Stelle abbiamo votato contro la proposta presentata dalla Commissione Europea in ordine alla modifica del Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio n. 1303/2013"

Modifica che, se approvata, potrebbe portare già dal prossimo anno ad una riduzione dei fondi strutturali per il periodo 2014-2020 destinati alle Regioni. Per la Puglia, in particolare, l'impatto sarebbe pari a 427.257.540 euro.

"A questo rischio, ora - proseguono - si aggiunge il pericolo denunciato dai nostri europarlamentari di un dirottamento verso "altri obiettivi" di ulteriori 21 miliardi di euro (circa 2,4 per l'Italia) destinati nella programmazione attuale alla coesione economica, sociale e territoriale. Dal canto nostro continueremo a lavorare per tenere alta l'attenzione dei pugliesi ma è necessario - concludono - che tutte le forze politiche lavorino sinergicamente per far arrivare forte e compatta la nostra voce a Bruxelles e provare a scongiurare questi tagli."
  • europa
Altri contenuti a tema
Il Manifesto di Ventotene: un patrimonio dell'Europa Il Manifesto di Ventotene: un patrimonio dell'Europa "La presidente del consiglio ha utilizzato alcuni passaggi del Manifesto di Ventotene in un contesto che pare riduttivo e strumentale" 
Anche Andria presente nella Capitale per la manifestazione a sostegno dell'Europa Anche Andria presente nella Capitale per la manifestazione a sostegno dell'Europa L'evento è stato promosso da 14 sindaci che hanno raccolto l'appello del giornalista Michele Serra dalle colonne di Repubblica
Andria aderisce alla manifestazione “Una piazza per l’Europa” Andria aderisce alla manifestazione “Una piazza per l’Europa” In programma sabato 15 marzo, alle ore 15 in piazza del Popolo a Roma
Ad Andria potrerebbero arrivare i finanziamenti europei del Pn Metro Plus Ad Andria potrerebbero arrivare i finanziamenti europei del Pn Metro Plus L’obiettivo del Programma è promuovere e sostenere progetti di innovazione sociale volti a favorire l’inclusione di gruppi fragili
Sindaco Bruno a Bruxelles: "Lavorare per ottenere benefíci diretti sui territori che rappresentiamo" Sindaco Bruno a Bruxelles: "Lavorare per ottenere benefíci diretti sui territori che rappresentiamo" Presente nella delegazione nazionale degli amministratori delle autonomie locali, presso il Parlamento europeo
Un sogno, una festa: l'Europa Un sogno, una festa: l'Europa Riflessione di Gennaro Piccolo, referente del centro Igino Giordani di Andria
Un libro per l’Europa in festa Un libro per l’Europa in festa Riflessione di Gennaro Piccolo, referente del centro Igino Giordani di Andria
I muri dell'Europa: il ricordo del 9 novembre 1989 I muri dell'Europa: il ricordo del 9 novembre 1989 Riflessioni di Gennaro Piccolo, referente del centro Igino Giordani di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.