Ricetta Medica
Ricetta Medica
Attualità

Esenzione ticket per reddito: prorogata validità fino a marzo 2021

Il provvedimento della Regione per andare incontro agli utenti ed evitare assembramenti nelle sedi ASL

Il Dipartimento Salute della Regione ha prorogato al 31 marzo del 2021 la scadenza per il rinnovo annuale dei certificati di esenzione ticket per reddito.
l provvedimento consentirà dunque agli utenti di beneficiare per altri sei mesi della validità dei codici di esenzione dalla compartecipazione alla spesa sanitaria, rilasciati ai sensi del D.m. 11/12/2009.

L'attuale situazione epidemiologica – per quanto non preoccupante come quella dei mesi precedenti – rende necessario ridurre allo stretto indispensabile le occasioni di affollamento per accesso degli utenti presso gli sportelli della Anagrafe sanitaria dei distretti della ASL finalizzate al rinnovo delle esenzioni.
I cittadini che intendono presentare l'autocertificazione per ottenere un attestato di esenzione valido fino a marzo 2021 o che non compaiono negli elenchi delle esenzioni certificate o autocertificate, possono accedere alla sezione dedicata del portale Puglia salute (https://www.sanita.puglia.it/esenzionereddito)
Per coloro che invece non hanno la possibilità di usare mezzi telematici, le ASL metteranno a disposizione all'esterno di alcune sedi territoriali delle anagrafi sanitarie, sistemi di raccolta della modulistica necessaria.

Gli operatori dei distretti rilasciano in back office le esenzioni e provvedono ad inviare attestato agli assistiti tramite mail, ovvero consegna diretta in maniera programmata.
Inoltre i medici di Medicina generale e i pediatri di Libera scelta possono visualizzare le esenzioni dei loro iscritti in tempo reale non appena gli operatori delle anagrafi sanitarie le rinnovano e garantire così la corretta redazione delle ricette.
Si ricorda che in caso di mutamento delle condizioni reddituali di esenzione, l'assistito non dovrà chiedere al medico prescrittore l'apposizione del relativo codice di esenzione.
  • Sanità
  • regione puglia
  • ricetta medica elettronica
Altri contenuti a tema
Suriano (Cimo/Fesmed):​ «Per un Servizio Sanitario Pugliese che premi il merito e l’eccellenza» Suriano (Cimo/Fesmed):​ «Per un Servizio Sanitario Pugliese che premi il merito e l’eccellenza» No alla “clinicizzazione”, sì alla valorizzazione dei professionisti ospedalieri
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.