Ricetta Medica
Ricetta Medica
Attualità

Esenzione ticket per reddito: prorogata validità fino a marzo 2021

Il provvedimento della Regione per andare incontro agli utenti ed evitare assembramenti nelle sedi ASL

Il Dipartimento Salute della Regione ha prorogato al 31 marzo del 2021 la scadenza per il rinnovo annuale dei certificati di esenzione ticket per reddito.
l provvedimento consentirà dunque agli utenti di beneficiare per altri sei mesi della validità dei codici di esenzione dalla compartecipazione alla spesa sanitaria, rilasciati ai sensi del D.m. 11/12/2009.

L'attuale situazione epidemiologica – per quanto non preoccupante come quella dei mesi precedenti – rende necessario ridurre allo stretto indispensabile le occasioni di affollamento per accesso degli utenti presso gli sportelli della Anagrafe sanitaria dei distretti della ASL finalizzate al rinnovo delle esenzioni.
I cittadini che intendono presentare l'autocertificazione per ottenere un attestato di esenzione valido fino a marzo 2021 o che non compaiono negli elenchi delle esenzioni certificate o autocertificate, possono accedere alla sezione dedicata del portale Puglia salute (https://www.sanita.puglia.it/esenzionereddito)
Per coloro che invece non hanno la possibilità di usare mezzi telematici, le ASL metteranno a disposizione all'esterno di alcune sedi territoriali delle anagrafi sanitarie, sistemi di raccolta della modulistica necessaria.

Gli operatori dei distretti rilasciano in back office le esenzioni e provvedono ad inviare attestato agli assistiti tramite mail, ovvero consegna diretta in maniera programmata.
Inoltre i medici di Medicina generale e i pediatri di Libera scelta possono visualizzare le esenzioni dei loro iscritti in tempo reale non appena gli operatori delle anagrafi sanitarie le rinnovano e garantire così la corretta redazione delle ricette.
Si ricorda che in caso di mutamento delle condizioni reddituali di esenzione, l'assistito non dovrà chiedere al medico prescrittore l'apposizione del relativo codice di esenzione.
  • Sanità
  • regione puglia
  • ricetta medica elettronica
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.