don Riccardo Agresti con il presidente Michele Emiliano
don Riccardo Agresti con il presidente Michele Emiliano
Attualità

Emiliano ad Andria con don Riccardo: "Forte è lo Stato, forte è la comunità che non accetta questi atti intimidatori"

Incontro questo pomeriggio presso l'oratorio Sant'Annibale di Francia

Come preannunciato nei giorni scorsi, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano è giunto questo pomeriggio ad Andria, per testimoniare la sua vicinanza a don Riccardo Agresti, della parrocchia di Santa Maria Addolorata alle Croci, che è stato nei giorni scorsi pesantemente minacciato.

"Da noi c'è un proverbio - ha detto Emiliano stringendosi a don Riccardo - chi vuole va e chi non vuole manda. La Puglia, e in particolare la città di Andria, è vicina a don Riccardo, noi siamo qui quando c'è bisogno, così come lui è sempre presente per far fronte ai problemi della sua comunità.

Quello di don Riccardo è un lavoro delicato, di squadra, con tutte le persone che fanno funzionare questa bellissima parrocchia e con le Istituzioni sempre al fianco.
Chi ha minacciato don Riccardo deve sapere che quando si gioca di squadra chi tocca uno, tocca tutti. E ha tutti contro. Certo, manteniamo sempre la cristiana predisposizione al perdono - e in questo don Riccardo è più bravo di me - ma chi fa il prepotente pensando di essere più forte, deve sapere che forte non è. Forte è lo Stato, forte è la comunità che non accetta questi atti intimidatori e si unisce compatta per la legalità e il bene comune".
  • oratorio chiesa croci
  • michele emiliano
  • don riccardo agresti
  • quartiere croci-camaggio
Altri contenuti a tema
Verso le regionali: Schlein ringrazia ed Emiliano fa un passo indietro Verso le regionali: Schlein ringrazia ed Emiliano fa un passo indietro La segretaria PD annuncia che il Governatore uscente non si candiderà
Peppino Pirro: "Decaro? Emiliano? Vendola?...la Puglia!" Peppino Pirro: "Decaro? Emiliano? Vendola?...la Puglia!" Già segretario regionale PPI, già presidente regionale “La Margherita, già coordinatore segreteria regionale PD
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Dopo la firma del Presidente Emiliano al protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Santa messa celebrata dal Vescovo Mansi e concerto con il gruppo “Nuovi Orizzonti Music”
Nuovi commissari per i parchi pugliesi, le parole di Emiliano Nuovi commissari per i parchi pugliesi, le parole di Emiliano «Non spetta al Ministro dell’Ambiente la nomina dei commissari straordinari dell’Ente Parco del Gargano e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia»
Duro Emiliano su nomina commissari straordinari dell’Ente Parco del Gargano e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Duro Emiliano su nomina commissari straordinari dell’Ente Parco del Gargano e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia "Ho chiesto all’Avvocatura di agire nei confronti del Ministro per aver calpestato le prerogative regionali costituzionalmente garantite”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.