Riunione in Prefettura
Riunione in Prefettura
Territorio

Emergenza neve, riunione questo pomeriggio in Prefettura

Monitorata la situazione. Fatto il punto anche per l’assistenza alle persone senza fissa dimora

Questo pomeriggio, il Prefetto di Barletta - Andria - Trani, dott.ssa Clara Minerva, ha presieduto una riunione dell'unità di crisi per fare il punto della situazione connessa all'eccezionale ondata di maltempo che ha colpito anche la Provincia di Barletta -Andria - Trani, con particolare intensità nei territori di Minervino Murge e Spinazzola.
All'incontro hanno partecipato i rappresentanti della Provincia di Barletta - Andria - Trani e dei dieci Comuni, oltre che delle Forze dell'Ordine, Polizia Stradale, Vigili del Fuoco, Servizio 118, ufficio veterinario della Asl Bat, 82° Reggimento Fanteria "Torino" di Barletta, 9° Reggimento Fanteria "Bari" di Trani, Anas, Autostrade, Enel, Caritas di Barletta e Coordinamento delle Associazioni di Volontariato di Protezione Civile.

Il Prefetto, in apertura, ha ringraziato tutte le componenti per l'azione sinergica posta in essere a tutela dell'incolumità pubblica nelle giornate decorse ed ha invitato a mantenere attivi i dispositivi in essere. In particolare, per assicurare adeguate condizioni di transitabilità sulla rete viaria, continua l'attività di salatura delle principali arterie stradali, al fine di prevenire la formazione di ghiaccio a causa delle temperature ancora molto rigide.

La circolazione dei mezzi, se necessaria, dovrà obbligatoriamente essere effettuata con pneumatici da neve o con catene a bordo, come prescritto dal provvedimento adottato dal Prefetto all'inizio dell'emergenza.
Con i Sindaci intervenuti è stato fatto il punto della situazione sull'assistenza alle persone senza fissa dimora, per le quali sono stati predisposti opportuni interventi, con la collaborazione delle Associazioni di Volontariato. Il Prefetto ha inoltre chiesto ai Sindaci di monitorare, con la collaborazione del Servizio veterinario della Asl, le aziende zootecniche presenti sul territorio che dovessero incontrare difficoltà per le temperature rigide.
Su richiesta del Comune di Spinazzola in relazione ad eventuali rotture dei contatori del servizio idrico o interruzione dell'erogazione dell'acqua, dovute alle basse temperature, l'Acquedotto Pugliese ha precisato di aver attivato un servizio di call center al numero 800735735 o all'indirizzo di posta elettronica emergenzagelo@aqp.it, tramite i quali è possibile effettuare le segnalazioni.
  • maltempo andria
  • prefettura barletta andria trani
  • neve
Altri contenuti a tema
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
In Prefettura si è insediato il nuovo Capo di Gabinetto, il dott. Piancone In Prefettura si è insediato il nuovo Capo di Gabinetto, il dott. Piancone Vanta una solida esperienza maturata nell'ambito dell'amministrazione dell'Interno
“Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in  programma nella provincia Bat “Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in programma nella provincia Bat Numerose le istituzioni coinvolte, tra cui le scuole di ogni ordine e grado
Consiglieri dell'Intergruppo denunciano accesso agli atti bloccato su Fondazione Neurodiversità Consiglieri dell'Intergruppo denunciano accesso agli atti bloccato su Fondazione Neurodiversità Annuncio del ricorso al Prefetto ed alla Zes nazionale
Prolungata allerta meteo gialla per piogge fino alla mezzanotte di oggi, venerdì 3 ottobre Prolungata allerta meteo gialla per piogge fino alla mezzanotte di oggi, venerdì 3 ottobre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Prolungata l’allerta meteo gialla per piogge fino alle 14 di venerdì 3 ottobre. Allerta vento fino alle 20 Prolungata l’allerta meteo gialla per piogge fino alle 14 di venerdì 3 ottobre. Allerta vento fino alle 20 Si raccomanda l’osservanza delle buone norme comportamentali
Prosegue l'allerta meteo gialla per piogge e vento fino alle 20 di giovedì 2 ottobre Prosegue l'allerta meteo gialla per piogge e vento fino alle 20 di giovedì 2 ottobre Nuovo avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.