Campagne allagate per la pioggia e danni maltempo
Campagne allagate per la pioggia e danni maltempo
Cronaca

Emergenza maltempo: torna il sole, restano i danni

Produzioni agricole in ginocchio nell'entroterra andriese

Cinque giorni di pioggia, temporali e grandine, cinque giorni essenziali per le colture, cinque giorni in cui il lavoro di un anno è stato spazzato via. Torna il sole sulla BAT ma restano i danni nelle campagne. Mentre le città hanno retto alle piogge torrenziali per un clima sempre più tropicale e caratterizzato da violenti precipitazioni e ritorno al bel tempo, le campagne no. Attorno alla Città di Andria, in particolare verso la città di Canosa, uva e pesche hanno subito i danni maggiori dopo l'ultima grandinata di giovedì scorso. In cinque giorni sono caduti dal cielo 68 millimetri di pioggia in totale localizzati in pochi momenti delle cinque giornate e con grande violenza.

Una passeggiata tra i campi è la testimonianza di quanto sarà dura la stagione agricola per i produttori dei nostri territori. Sensibili danni anche nel sud foggiano con tanti agricoltori a chiedere lo stato di emergenza per calamità naturale. Gli amministratori del territori stanno valutando la possibilità di questa richiesta al Governo ma restano le immagini impressionanti dei frutti e dei raccolti rovinati.
Campagne allagate per la pioggia e danni maltempoCampagne allagate per la pioggia e danni maltempoCampagne allagate per la pioggia e danni maltempoCampagne allagate per la pioggia e danni maltempoCampagne allagate per la pioggia e danni maltempoCampagne allagate per la pioggia e danni maltempoCampagne allagate per la pioggia e danni maltempo
  • maltempo andria
Altri contenuti a tema
Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 alle 20 del 23 aprile Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 alle 20 del 23 aprile Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Meteo: bollettino di guerra nelle campagne in Puglia, con nubifragi, gelate e grandinate violente Meteo: bollettino di guerra nelle campagne in Puglia, con nubifragi, gelate e grandinate violente Sale il conto dei danni nelle campagne in un territorio duramente provato dal caldo e dalla siccità
Maltempo: grandinata con danni alle colture ancora da valutare Maltempo: grandinata con danni alle colture ancora da valutare Interessato il nord barese, colpite alcune zone del territorio andriese
Prolungata l’allerta meteo gialla per pioggia fino alle 20 di giovedì 27 marzo Prolungata l’allerta meteo gialla per pioggia fino alle 20 di giovedì 27 marzo Nuovo avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Allerta meteo gialla per pioggia dalla mezzanotte di mercoledì 26 marzo Allerta meteo gialla per pioggia dalla mezzanotte di mercoledì 26 marzo Nuovo avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Allerta meteo gialla per pioggia e vento dalle ore 14 di lunedì 24 marzo Allerta meteo gialla per pioggia e vento dalle ore 14 di lunedì 24 marzo Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia. Si raccomanda l’osservanza delle buone norme comportamentali
Il maltempo colpisce la Puglia con eventi estremi tra nubifragi, tempeste di vento e fulmini Il maltempo colpisce la Puglia con eventi estremi tra nubifragi, tempeste di vento e fulmini Coldiretti: "Gli effetti del maltempo si sommano a quelli della siccità"
Allerta meteo gialla per vento dalle 06.00 del 28 gennaio per 24 ore Allerta meteo gialla per vento dalle 06.00 del 28 gennaio per 24 ore Avviso della Sezione Protezione Civile regionale. Le buone norme comportamentali da seguire
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.