dott.ssa Daniela Maiorano
dott.ssa Daniela Maiorano
Politica

Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso"

"Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"

A stretto giro, la dott.ssa Maiorano risponde alle accuse mossele dal Pd, in merito alla sua candidatura in una lista civica a sostegno di Decaro: "Le dichiarazioni rese dal Commissario Provinciale del Partito Democratico della BAT impongono un chiarimento, doveroso a tutela della credibilità e della serietà che hanno sempre contraddistinto il mio operato, sia nella vita pubblica che personale.

Proprio in nome di tale serietà, desidero ricordare che le mie dimissioni dal Partito Democratico risalgono all'8 ottobre scorso, data in cui ho formalmente comunicato — tramite posta elettronica certificata — la mia decisione al Segretario cittadino del PD, al Presidente del Consiglio Comunale e al Sindaco di Andria.

Appare pertanto incomprensibile la scelta di sottoporre alla Commissione regionale di Garanzia una proposta di espulsione nei miei confronti, considerando che la mia uscita dal Partito è già stata comunicata e formalizzata da tempo. Se gli organi interni ritengono comunque opportuno procedere in tal senso, non posso che prenderne atto con serenità.

Ritengo tuttavia opportuno invitare il Commissario Provinciale a un maggiore equilibrio nelle valutazioni politiche e nelle argomentazioni pubbliche, che dovrebbero sempre essere orientate alla chiarezza e al rispetto reciproco, soprattutto in una fase delicata come quella elettorale e nei confronti di una candidata che concorre nella stessa coalizione.

In questi giorni, sto inoltre prendendo atto della diffusione di articoli di stampa dal contenuto calunnioso e diffamatorio, evidentemente finalizzati a screditare la mia persona e a minare la mia credibilità pubblica.

A tal proposito, in merito alle notizie circolate sull'istituzione di una Unità Complessa di Cure Palliative che sarebbe stata creata ad hoc per la sottoscritta, è opportuno precisare che tale ricostruzione è destituita di ogni fondamento.
Esiste infatti una delibera — pubblicata sul BURP dello scorso agosto — che stabilisce che tutte le Unità di Cure Palliative della Regione Puglia debbano diventare UOC, in attuazione dei criteri previsti dal DM 77 del 2022.

Si sottolinea inoltre che l'Unità di Cure Palliative della ASL BA è già da tempo una UOC, capofila per l'intera Regione Puglia. È quindi evidente che la misura adottata non riguarda la mia persona, ma l'applicazione di un atto generale e programmato da tempo.

Tali tentativi, insomma, non mi scalfiscono: la mia storia professionale e personale parla per me e continuerà a farlo, con la forza della trasparenza e della coerenza che da sempre mi contraddistinguono.

Gli stessi principi di correttezza e trasparenza mi hanno portato a richiedere ed ottenere un periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale. Un gesto di rispetto e di coerenza verso il mio lavoro e verso i cittadini.

Per quanto mi riguarda, ho scelto di proseguire il mio impegno politico candidandomi alle elezioni regionali in una delle liste civiche a sostegno del candidato Presidente Antonio Decaro, che rappresenta una delle più alte espressioni del Partito Democratico e della sua storia amministrativa", conclude la dott.ssa Daniela Maiorano.
  • regione puglia
  • Antonio Decaro
  • elezioni regionali 2025
Altri contenuti a tema
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
Giovanni Vurchio: «In Regione per lasciare il segno: presenza, concretezza e radici nel territorio» Giovanni Vurchio: «In Regione per lasciare il segno: presenza, concretezza e radici nel territorio» La nota integrale del candidato al Consiglio Regionale nella lista PD
Nasce “Ferri in Pillole”: idee, progetti e futuro per la Puglia Nasce “Ferri in Pillole”: idee, progetti e futuro per la Puglia Il podcast del candidato al Consiglio Regionale della Puglia con Fratelli d’Italia
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Tra i candidati Flavio Civita, Luigi Del Giudice e Nicola Civita
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Tra i candidati Giovanni Vurchio, Michele Coratella, Grazia Di Bari, Daniela Maiorano, Marianna Sinisi e Lilla Bruno
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.